Ci risiamo! ..
….. Landini e i suoi colleghi hanno un solo mantra: garantirsi gli iscritti (e i relativi contributi) e salvaguardare i diritti (?) di chi già lavora, anche quelli che fanno mestieri assolutamente non usuranti. Insomma che ragione c’è per mettere a carico dell’INPS persone ancora valide e che certamente non hanno faticato particolarmente nella loro vita (ad esempio un usciere con tutto il rispetto della categoria) sottraendo risorse all’interesse del paese e avendo come scopo finale quello di tutelare chi già lavora e non chi ancora non riesce a trovare un lavoro e se lo trova è sottopagato e con la prospettiva di una pensione da fame? Siamo alle solite: il sindacato è orfano della concertazione/contrattazione, quel metodo purtroppo applicato in passato, nel quale i sindacati non svolgevano la loro specifica funzione ma mettevano bocca in tutte le scelte politiche del governo. Naturalmente non si può che auspicare che le fiamme minacciate da Landini & Co. non siano mai accese ma si deve anche auspicare che Draghi tenga la schiena dritta e che continui nella sua politica di risanamento e di sviluppo dell’Italia. Dal comportamento del sindacato nasce il dubbio che voglia mettere le mani sulle risorse del PNRR, magari con finanziamenti a pioggia e nell’interesse di minoranze non sempre produttive. Il premier ha già dato dimostrazione della sua capacità di dirigere il paese senza tentennamenti: speriamo che anche questa volta adotti lo stesso atteggiamento.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali