E’ una domanda …
…che mi pongo spesso per il fatto che non trovo una collocazione politica e culturale che rifletta, almeno in parte sufficiente, le mie idee. Guerra in Ukraina: penso spesso a Churchill che si oppose a qualunque concessione a Hitler a costo di lacrime e sangue e credo che tutti noi ben capiamo cosa sarebbe stato in caso contrario (come una parte della élite inglese voleva per paura del bolscevismo, considerato peggiore del nazismo). Minori: ius soli, riconoscimento delle coppie omogenitoriali, utero in affitto (lecito, si badi bene, in vari stati della UE) considerato come il male assoluto (peggio della camorra, insomma. Migranti: una politica italiana (un governo parafascita, intendo, con un presidente del senato nostalgico del bieco ventennio) che lascia morire per motivi ideologici e incompetenza esseri umani in mare. Caste privilegiate (taxisti e balneari in prima linea): un cancro che sembra inestirpabile (mi ricordo tristemente delle “lenzuolate” di Bersani miseramente fallite) per ignobili interessi elettorali che nulla hanno a che fare con gli interessi nazionali e con una nazione europea e non levantina. Evasori: su 50 milioni di italiani pare che solo 4 milioni paghino le tasse ovvero che meno del 10% della popolazione mantenga il restante 90% con il tacito beneplacito dei partiti al governo. E così via: potrei continuare il mio personale cahier des doléances. Ma qualcuno potrebbe essere così gentile di indicarmi dove potere dirigermi per trovare una collocazione che non mi faccia sentire come un dropout della società? E’ possibile – mi chiedo – che la maggioranza degli elettori (non la maggioranza degli italiani, si badi bene) siano dei reazionari, ignoranti, codini, egoisti, razzisti etc.? Pare possibile….
(Giovanni Neri – 77)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali