Uncategorized

L’immortalità – 23 Marzo 2023

 Non profit banner

Non profit banner

Che cosa resterà …
di noi dopo il fatale trapasso? Un domanda cui nessuno ovviamente può rispondere se non  i credenti che sperano di trasferire il proprio alloggio nell’ignoto (possibilmente empireo) ma che non trova alcuna risposta in quelli che invece sono inguaribili positivisti/razionalisti (categoria cui appartengo). Ma oggi per tutti c’è almeno una sorta di immortalità terrena. Mi riferisco ai “social “ove  le persone permangono anche se decedute. Nei “social” si entra ma non si esce se non per esplicita volontà. Credo che a tutti sia capitato di guardare il proprio profilo e scoprire che non è stato aggiornato da tempo e che non lo sarà automaticamente restando a futura memoria. L’aumento delle potenzialità di immagazzinamento dei databases sembra in grado di tenere il passo con l’aumento della popolazione mondiale e degli utenti così come le tecniche di data retrieval. Insomma, volenti o nolenti ci siamo creati un surrogato di immortalità artificiale e mi sembra molto strano che i sociologi non abbiano affrontato (almeno a mia conoscenza) questo problema che ha inevitabili influenza sulla nostra società. Personalmente non sono entusiasta della cosa perchè sopravvivere artificialmente al fatale trapasso non mi alletta ma temo che non ci sia soluzione a meno di non stabilire fittiziamente una specifica data di conclusione della nostra esistenza (ma temo che molti farebbero di nascosto il segno delle corna).  Riflessioni di una mattina nella quale la voglia di iniziare le proprie occupazioni stenta a farsi luce.
(Giovanni  Neri – 77)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.