Uncategorized

Twitter – 18 Novembre 2021

 Non profit banner

Non profit banner


IMG-20200729-WA0003

Matisse

La mattina presto …
…(da insonne, con un cane da gestire..) apro l’iPad per leggere i tre giornali ai quali sono abbonato. Sulla pagina di apertura del dispositivo vengono automaticamente riportate in breve le notizie di maggior rilievo e anche dei tweets. Mi colpisce l’occhio uno che recita “è morta mia madre, una donna cattiva”: sorpreso e indignato per una malvagità gratuita (la figlia è migliore della madre che non ha la possibilità di difendersi?) vado su twitter e scopro centinaia di tweets di commento all’annuncio infelice. Al di là dell’immondo sciocchezzaio, spesso sgrammaticato, sono rimasto sbigottito dal numero di persone che sono intervenute. Di fatto si desume che c’è un intero mondo che compulsa freneticamente twitter per avere la possibilità di esprimere un parere (?) su qualsiasi argomento, dalla qualità delle pere indonesiane alla strage di coleotteri nel Burundi. Uno spaccato drammatico dell’imbecillità umana, di quel magma di decerebrati che vivono di social media, tv spazzatura etc. E lo hanno capito bene i “politici” che pur di affermare le loro idee (?) usano questo sistema che sanno godere di diffusione planetaria. Le persone che commentano, naturalmente a favore o contro l’annuncio sciagurato, denunciano un mondo di frustrati che non avendo mai la possibilità di farsi sentire, di godere di un momento di notorietà, si sentono protagonisti solo per avere scritto una stupidaggine che sanno però che verrà letta e commentata da altri dello stesso livello mentale. Per molti aspetti mi ricordano i travets delle assemblee di condominio dove alcuni, per una volta nella vita, hanno il potere di intervenire e – orgasmo finale – di danneggiare con veti illogici l’esistenza della piccola comunità in cui vivono. “Veto ergo sum” sembrano gridare all’universo mondo.  Non uso twitter, non fosse che per il fatto che è l’unico strumento di comunicazione del bisonte Trump (un incolto illetterato non in grado di formulare un pensiero compiuto) e non ricordo per quale motivo ho aderito nel passato, penso per curiosità (ma essendomi scottato le dita non ho più aderito ad altre trappole come Telegram, TikTok e chi più ne ha più ne metta).  Appena ne avrò l’occasione chiederò di essere cancellato dall’elenco degli iscritti: mi vergogno di essere in compagnia (e quindi assimilato) di questi untermenschen,
(Giovanni Neri – 75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.