Non so quanti..
… di voi si servano di Amazon (specialmente in questo difficile periodo di lockdown con i negozi chiusi). Fra le caratteristiche molto positive di Amazon c’erano due aspetti: non solo la consegna a domicilio ma anche il ritiro a domicilio e il rimborso senza fare questioni nel caso quanto acquistato per un qualsiasi motivo non fosse di gradimento del compratore. Non più. Adesso Amazon NON vende più direttamente nella maggioranza dei casi ma fa da vetrina e passacarte ovvero si limita a esporre prodotti venduti da terzi (incassando un aggio sulle vendite) e poi i rapporti sono fra il compratore e il venditore (non Amazon). Quindi addio al ritiro a domicilio e le eventuali controversie anche economiche – come i rimborsi – sono fra il compratore e il terzo che vende (non Amazon!). Molti non se ne accorgono se non nel momento in cui si illudono di potere usufruire del ritiro a domicilio e dei rimborsi. Insomma Amazon incassa e se ne lava le mani. C’è una garanzia Amazon, comunque, ma sempre di complessa e lunga e gestione e con risultato incerto. Niente a che fare con “i bei tempi”. Oggi la realtà è molto diversa e molto meno favorevole per il compratore. E poi ci si deve meravigliare se Amazon fa utili “de paura”? “Estote parati”…..
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
noi ci siamo serviti di Amazon a piene mani anche se non abbiamo mai usufruito dei ritiri a domicilio di cui ho notizia solo ora da Bertoldo.
Sempre per la precisione ad ora non ho mai rispedito indietro niente.
Devo anche dire che è una macchina oliatissima che funziona a meraviglia, particolarmente preziosa in questo periodo. Poi, certo, c’è la questione dei profitti ma questa è un’altra storia di cui e a ragione, sembra che i vari Paesi comincino ad occuparsene.
"Mi piace""Mi piace"