Uncategorized

Un richiamo alla realtà – 16 maggio 2019

Non profit bannerNon profit banner
Un richiamo alla realtà

…..stiamo entrando nella fase finale di una campagna elettorale che benchè sia finalizzata al rinnovo del parlamento europeo viene dalle forze di governo sempre più gestita in un ottica autarchica. La fantasia dei nostri governanti, in particolare quella del “capitano”, partorisce ogni giorno proposte sempre nuove dimenticando i vincoli di bilancio e vagheggiando future indulgenze da parte della nuova commissione che si augurano possa affermarsi. Dimenticano che anche le indigenze hanno avuto (e potranno sempre avere)  una loro quotazione di mercato che ne ha regolato  il commercio: pertanto niente giustifica le loro ottimistiche affermazioni.

Ci ricorda questa  elementare verità l’appello di un nutrito gruppo di economisti pubblicato oggi e che vi invitiamo a leggere in: https://www.repubblica.it/economia/2019/05/15/news/lettera_aperta_sulle_politiche_economiche_del_governo-226353787/?ref=RHPPLF-BH-I226277906-C8-P5-S1.8-L

PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede  preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come potrà esserci “L’angolo di Santarelli”) che in nessun modo riflette le opinioni generali di Bertoldo.
Standard

Una risposta a "Un richiamo alla realtà – 16 maggio 2019"

  1. andreazanoni49 ha detto:

    Appropriato, autorevole e totalmente condiviso l’appello degli economisti che richiama l’attenzione sull’esigenza di definire le modalità che il nostro Paese dovrà attivare per onorare il debito pubblico.
    Indipendentemente dal risultato delle elezioni, che potrà incidere unicamente sulla “durezza” del richiamo che ci verrà fatto dall’Europa, sarà necessario prevedere il pagamento degli interessi e la restituzione del capitale e questo dovrà avvenire in condizioni che appaiono sempre più difficili, come emerge dalle prese di posizione dei partner europei (per tutti si vedano le dichiarazioni dei governanti austriaci).
    Non è pensabile sperare di ottenere deroghe, soprattutto dopo che il debito è aumentato a causa di spese correnti realizzate per ottenere un consenso “elettorale”.
    Su questo argomento e sulle difficoltà che il nostro Paese dovrà affrontare anche a causa dell’incremento dello spread si è recentemente espresso anche il Governatore della Banca d’Italia
    https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-05-16/visco-spread-raddoppiato-2018-ora-comincia-pesare-133611.shtml?uuid=ACS6KdD

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.