



Improvvisamente..
…l’argomento delle “fake news” è diventato incandescente a causa dell’uso che se ne fa in campagna elettorale e fiumi di articoli compaiono sui giornali soprattutto a causa della cancellazione (un numero ridicolo) di alcune pagine oggettivamente intollerabili ma soprattutto apertamente truffaldine. La fake news sono solo un angolo del problema perché esiste il caso degli “haters” ovvero di coloro che nella larga maggioranza in libertà offendono chiunque senza neppure riflettere un momento su cosa scrivono (a parte gli haters professionali). Il problema é di fatto irresolubile perché scartati i casi di cui sopra il confine fra censura e giusta cancellazione é drammaticamente sottile. E il potere di cancellazione trova il proprio limite nella arbitrarietà del giudizio. La realtà é che con i social si sono aperti vasi di Pandora che nessuno sa come richiudere e che quindi con l’uso distorto di questi sistemi dobbiamo imparare a convivere. Si riapre quindi il problema della consapevolezza degli utilizzatori e per quanto riguarda le prossime elezioni della capacità di discernimento degli elettori. Una “never never land”….
PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM o „posta indesiderata“.
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come potrà esserci “L’angolo di Santarelli”) che in nessun modo riflette le opinioni generali di Bertoldo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Il limite tra censura e legittima cancellazione di notizie su internet concordo che sia veramente sottile, il punto è che a me pare di essere totalmente fuori contesto, quello che non è cancellato ma è scritto da alcuni sedicenti politici sui social e’ per me surreale. Mai e poi mai avrei pensato che fosse possibile sdoganare pensieri e considerazioni così violentemente neofasciste e razziste e mai avrei pensato che certi italiani, spinti da questi sedicenti politici, si sentissero legittimati a esprimere comportamenti contrari al comune vivere civile. Siamo in una immane bolla di falsità e navighiamo alla deriva.
"Mi piace""Mi piace"