Uncategorized

L‘etá – 11 Aprile 2020

Non profit banner
Qualcuno ha fatto caso …
.. che su tutti i giornali le foto delle persone sono accompagnate dal nome (ovvio) e dall‘età (non ovvio)? Quale è la ratio? Subliminalmente serve a indicare il grado di affidabilità o di utilità di una persona. Insieme a questo dato possono esserci opzionalmente altre informazioni, ad esempio il settore in cui operano, ma l‘età non manca mai se non per i morti o (raramente) per i personaggi che infestano ossessivamente le TV. Questo dell’età è un sintomo della nostra società, una sorta di categorizzazione che di fatto è una discriminazione e si accoppia con la tacita ammissione che i vecchi (over 75) e gli anziani (over 65) sono, in tempi di virus , gli elementi „disposable“ – rottamabili -, quelli che insomma possono anche precedere i più giovani nella salita al paradiso. In base a quale criterio non è dato sapere se non in una visione giovanilistica della società per un diritto a godersi (?) l‘esistenza per chi ancora non ne ha usufruito abbastanza. Comunque per adeguarmi inserisco la mia età nella firma dei posts (e la qualifica).
(Giovanni Neri 74 – rottamabile)
 

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Standard

5 risposte a "L‘etá – 11 Aprile 2020"

  1. Anonimo ha detto:

    Sono perfettamente d’accordo. E’ una delle tante vergogne che il coronavirus sta facendo emergere nel nostro disgraziato paese.
    Maria Carla Galavotti 72. Rottamabile.

    "Mi piace"

  2. Anonimo ha detto:

    Premetto che avendo 70 anni sono più che rottamabile. Detto questo, penso che la curiosità per l’età delle persone sia un fatto generalizzato, e che il vezzo di indulgere a questa curiosità si sia naturalmente esteso ai giornali. Nei rotocalchi che circolavano quand’ero bambino, l’indicazione dell’età era riservata alle signore. Va da sé che le signore che comparivano nei rotocalchi dell’epoca erano quelle famose: attrici, cantanti, principesse, regine o ex-regine; la principessa Margaret e Soraya apparivano tutte le volte che si poteva spettegolare su qualche loro nuovo “accompagnatore”; l’ineccepibile regina Fabiola del Belgio appariva anche lei, o perché non riusciva ad avere figli o a causa, poveretta, delle figuracce che le procurava il fratello, l’ineffabile Don Jaime de Mora y Aragon, detto “Fabiolo”. Verosimilmente, l’età delle signore del jet-set, visti gli sforzi che queste esercitavano per apparire sempre giovani, veniva indicata anche per mettere a confronto il dato dell’anagrafe con l’età apparente che risultava dalle immagini. Nella società “normale”, che non finiva sulle pagine dei rotocalchi, era pure abbastanza frequente che le donne “si calassero gli anni”, e comunque c’era un’attenzione più che evidente all’età del prossimo. Adesso pure gli uomini ci tengono ad apparire giovani, e quindi è giusto, per “bar” condicio, che venga stampata anche la loro età. Altrimenti, a furia di lift facciali e trapianti di denti e capelli, uno di 84 anni sembra ne abbia 64 (finché non parla…).

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.