Uncategorized

AI – 4 Maggio 2023

 Non profit banner

Non profit banner

E’ interessante 
assistere a un dibattito per molti aspetti lunare. L’AI è diventato il bau-bau cui si aggrappano i giornali per interessare le menti dei lettori meno preparate come se questa tecnologia fosse la prossima “arma fine-del-mondo” (quanto ci manca Stanley Kubrick!). Fa specie che vengano costantemente intervistati gli esperti (si fa per dire) americani (gli italiani mai – e ce ne sono ! – e il massimo è trovare “il padre” della AI, come se una complessa tecnologia fosse frutto  dell’illuminazione di un singolo – si parlò di AI fino dalla fine degli anni ’60 quando a un congresso cui assistetti si parlò dell'”inverno” della AI per mancanza di appopriati strumenti di calcolo) mentre sarebbe ben più significativo spiegare su cosa si fonda l’AI e di quali strumenti si avvale. Eppure abbiamo da lungo tempo esempi che si avvicinano: perchè i computers vincono ormai le sfide scacchistiche con gli umani? Perchè sono più intelligenti? No, solo perchè riescono a elaborare molto più in fretta le stesse considerazioni dello scacchista umano e quindi analizzare i vari scenari che si possono presentare a fronte di una mossa.  L’AI è la tecnologia in grado di elaborare in tempi minimi una massa colossale di informazioni che sono disponibili in rete e che pur accessibili agli umani per ovvi motivi di spazio e di tempo non possono essere usufruite dalla mente di un solo essere vivente. Fine. E l’AI manca di caratteristiche che contraddistinguono gli esseri umani: la creatività e l’immaginazione, insomma quelle caratteristiche che non possono essere codificate in un algoritmo. Si fa un gran parlare della possibile “manipolazione” delle persone: ma cosa sono Instagram e tutti gli altri social che creano terribili dipendenze?
PS Per caso ho aperto Instagram e ho trovato una sfilza di giovincelle sgallettate che cercano di mettersi in vista aiutate addirittura da una sorta di “app” chiamata REEL che permette di produrre facilmente brevi filmani in cui le suddette appaiono sempre con pose provocanti o con indumenti succinti (spesso una sorta di autonomo Autodafè…).
 
 
 
(Giovanni  Neri – 77)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

2 risposte a "AI – 4 Maggio 2023"

  1. mariacarlagalavottiuniboit ha detto:

    Il dibattito su AI è l’ennesima dimostrazione della totale mancanza di cultura scientifica che è diffusa nel nostro paese, a tutti i livelli (di cultura, di età, di status sociale, eccetera).

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.