Uncategorized

Scuole – 2 Maggio 2023

 Non profit banner

Non profit banner

Dalla rassegna stampa 
radiofonica (i giornali oggi non sono usciti – onestamente poco male vista la qualità media molto scarsa…) apprendo che da un sondaggio effettuato presso i “giovani” che assistevano allo (s)concertone del primo maggio a Roma molti non sapevano chi fossero i leader sindacali che si sono presentati sul palco e neppure i nomi di quelli nazionali. Onestamente i discorsi pronunciati con un’enfasi da apocalisse e contenuti molto modesti (non per i temi trattati – alcuni importanti -ma per l’eloquio traballante) erano di qualità oggettivamente scarsa quando non semplicemente e puramente demagogici. Ma i sindacati come tali, nell’era della digitalizzazione, appaiono spesso come residuati di un’era geologica trapassata, non tanto come organi indispensabili alla rappresentazione quanto come organizzazioni e metodologie di comunicazione. Ma il problema dei “giovani” rimane e sembra proprio che la scuola oggi non sia il veicolo primario della cultura, affidata invece ai “social” alla TV etc. Due soli punti come esempio: la vituperata educazione civica (per tutti) e la musica come indispensabile complemento della cultura almeno nei licei sono temi all’ordine del giorno della classe politica per quanto riguarda la scuola? Ovviamente NO! Disquisire dell’argomento in questo breve ambito sarebbe inutile perchè proprio le risultanze di questo deficit culturale sono sotto gli occhi di tutti e mettono a confronto le istituzioni scolastiche italiane con quelle europee. Il sospetto (ma forse più che questo) è che possa essere comodo avere una massa di elettori ignari del funzionamento dello stato e quindi facilmente manipolabile dai pifferai del caso (il caso Berlusconi docet). Con molta franchezza dal panorama di ignoranza che emerge dalla classe politica attuale c’è poco da sperare ma rimane almeno il diritto di guardare con rassegnata disperazione ai disastri che sono quotidianamente perpetrati e segnalarli con la flebile voce di Bertoldo.
(Giovanni  Neri – 77)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

3 risposte a "Scuole – 2 Maggio 2023"

  1. Che fortunato che sono! Ho avuto un professore di lettere al liceo che mi ha fatto amare la musica. Già con lui e con alcuni compagni di scuola, allora, siamo andati più volte a teatro a Bologna e Firenze. Ora Ugo, il professore, mio amico, ha cento anni. Che sia stata la Musica a farlo vivere tanto?

    Piace a 1 persona

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.