Il tristissimo …
…balletto sulle nomine delle partecipate ci ricorda come la “politica” nel senso peggiore della parola si concretizzi molto spesso nella aggiudicazione di questo o quello in base alla sua affiliazione politica e NON sulla sua competenza. (E la cosa dà adito a ogni giustificato sospetto). La cosa – a rovescio – mi ricorda molto i concorsi universitari in cui sono stato commissario: la regola che ho sempre seguito (e che – va detto – è sempre stata condivisa dai commissari colleghi) è che andavano premiati senza incertezze i migliori e poi – a parità di valore – potevano essere presi in considerazioni altri criteri, ma solo DOPO. Non è la regola della politica: per esperienza personale ho visto nominare in consigli e partecipate locali individui totalmente privi di qualsiasi competenza nella materia solo per dare un “contentino” a chi aveva perso un posto o un “premio” a chi andava in pensione. Criteri di competenza zero! La ovvia domanda è: vi fareste curare da un ragioniere? Ma questo è quanto accade regolarmente a livello locale senza che maggioranza e opposizione sollevino un dito, essendo entrambe parte del malaffare. A livello nazionale si spostano manager da un settore all’altro come se la gestione di grandi aziende fosse un fatto in cui la conoscenza dei problemi specifici fosse inutile. Ed è la stessa problematica che al livello superiore si ha nei ministeri: un nuovo ministro impiega – si dice – almeno sei mesi a capire dove si trova (sempre che frequenti il ministero, non come Salvini) e dopo tale periodo può essere che il governo di cui fa parte cada e si ricomincia. E quindi chi decide: i funzionari intermedi che non possono non convincere il capo incompetente che nel caso peggiore interviene a capocchia. Ai massimi livelli come ai minimi. E’ normale e fisiologico che il problema non venga mai seriamente preso in considerazione e stigmatizzato?
(Giovanni Neri – 77)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali
E si.
D’altronde siamo i discendenti dell’Homo Sapiens che poco dopo la sua apparizione, da circa 10.000 a 70.000 anni fa, in poco tempo ha fatto fuori tutti i Neanderthal e gli altri ominidi presenti sulla terra. Oltre a ciò, è stato causa della grande estinzione dei grandi animali: in Australia quando i Sapiens hanno invaso questa terra 45.000 anni fa, trasferitosi dal continente Afroasiatico, sono scomparse quasi tutte le specie dei grandi animali, tra cui i grandi marsupiali (il gigantesco diprotodonte ed altri). La seconda grande catastrofe dei grandi animali si è verificata circa 12.000 anni orsono con la Rivoluzione Agricola (prima i sapiens erano cacciatori-raccoglitori). La terza catastrofe animale si ha ora.
E ci si meraviglia che chi può farlo, faccia cose solo nei propri interessi?
"Mi piace""Mi piace"