Uncategorized

30.. – 4 Novembre 2022

 Non profit banner

Non profit banner

 
 
e non più 30!..
La decisione (?) del comune di Bologna di limitare la velocità urbana dei veicoli a 30 KM/h è un omaggio al populismo e un modo surrettizio per incrementare gli introiti del comune attraverso le multe. Nessun reale beneficio per i cittadini, se si escludono tratti stradali pericolosi nei quali sarebbe sufficiente installare opportuni speed-breakers (ad esempio in via Azzurra). Ma quelli non danno gettito…La velocità indicata è di fatto insostenibile e non potrà non creare ingorghi e lamentele da parte di chi, per raggiungere una zona di Bologna, impiegherà tempi biblici. Posso già fin da ora ipotizzare quale sarà la conseguenza. In prossimità di un dannato autovelox i mezzi rallenteranno (forse all’improvviso) causando tamponamenti e conseguenti ingorghi per stabilire le responsabilità. Per non parlare dei contenziosi amministrativi per i ricorsi in sede giudiziale. Come ulteriore negativa conseguenza aumenterà il numero dei monopattini elettrici, privi di targa, che costituiscono – quelli sì – un vero pericolo per la circolazione. La decisione indicata è totalmente irrazionale per nascondere un aumento degli introiti comunali. Il quale comune – poi – si distingue per non rispondere ai cittadini (segnatamente assessore Orioli e sindaco Lepore) dimenticando che i suoi organi sono al servizio dei cittadini e non viceversa. Vale la pena di ricordare ancora una volta che al sottoscritto che aveva mandato un messaggio a Cameron e alla Merkel era stata data risposta nel giro di due settimane? Ovviamente erano molto meno impegnati dei succitati ma forse solo più educati…..
(Giovanni  Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

2 risposte a "30.. – 4 Novembre 2022"

  1. Rambomax ha detto:

    Ammetto di non essere aggiornato su quali siano i limiti di velocità prescritti da leggi nazionali e quali siano quelli lasciati alla discrezione dei Comuni. Una volta il limite di 50 km/h nei centri abitati era generale perché lo prescriveva il codice della strada; i cartelli venivano piazzati al bordo del centro abitato e tanto bastava: l’automobilista doveva sapere che, fino a che non s’incontrava il divieto di fine limite uscendo dalla zona abitata, il limite era in vigore (cioè, non serviva ripeterlo periodicamente dentro il centro abitato). Immagino che, invece, cartelli che prescrivono un limite inferiore, a discrezione del Comune, debbano essere ripetuti (a Bologna ci sono da tempo cartelli siffatti nel viale che va da Porta San Mamolo a Porta Castiglione). Ho il sospetto che i cartelli discrezionali andrebbero ripetuti ad ogni incrocio, come si deve fare con quelli di divieto di sosta. Se così è, ci si chiede quanto costerà tappezzare Bologna di cartelli di limite a 30 km/h, da dove escono i soldi, e a chi verrà affidata la fabbricazine dei cartelli.
    PS: l’obbligo di ripetizione dei cartelli a ogni incrocio è una cosa seria e benemerita: grazie a esso, sono riuscito a ottenere dal Giudice di Pace la cancellazione di parecchie multe per sosta vietata nella zona adiacente al mio ufficio…

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.