Uncategorized

Manga – 10 Ottobre 2022

 Non profit banner

Non profit banner

Apprendo dalla pubblicità..
riportata da un giornale che anche la fisica viene proposta sotto forma di manga (ammetto che ho impiegato parecchio tempo a capire che si tratta di “fumetti” di origine giapponese).  Ora la nostra sta diventando la civiltà del fumetto e sotto la scusa di avvicinare ai “giovani” (ma forse la dizione esatta si riferisce ai virgulti decerebrati, non la maggioranza fortunatamente) elementi importanti della cultura se ne prostituiscono gli elementi fondamentali. La letteratura? Una volta esistevano i “bignamini” ma i rassunti di opere celebri come la Divina Commedia o i Promessi Sposi rispetto ai fumetti erano da premio Nobel. Persino la versione “topoliniana” dell’opera di Dante con la sua ironia era un pezzo da premio letterario. Ora mi chiedo: come si può rappresentare in un “manga” la famosa formula f=ma  e le sue implicazioni e quale manga potrà mai spiegare anche da lontano l’anomalia fisica dei “quanti”? Da vecchio parruccone non posso che osservare che la tendenza non è a elevare e introdurre le menti verso mondi più complessi delle soap opere televisive ma quello di abbassare tutto a livello primordiale. Il processo faticoso di apprendimento e approfondimento era ed è esercizio fondamentale dello sviluppo cerebrale dei singoli e la sua assenza provoca non solo l’abbandono di capisaldi della nostra cultura ma l’impoverimento globale della nostra civiltà. Ed è alla base della drammatica divisione fra una élite che detiene gli strumenti di interpretazione e la grande massa pronta a seguire qualunque pifferaio di Hamelin.
(Giovanni  Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

2 risposte a "Manga – 10 Ottobre 2022"

  1. Rambomax ha detto:

    Sulla tendenza ad abbassare l’apprendimento a un livello primordiale è illuminante la lettura, ad esempio, di “Togliamo il disturbo” di Paola Mastrocola, e di altri testi della stessa autrice.

    "Mi piace"

    • Ho letto anche io il libro ma trovo sconfortante che addirittura un giornale come Repubblica, che almeno in passato vantava una propria diginità intellettuale, si faccia promotore di una puttanata come questa. Avrei la curiosità di capire come fenomeni fisici che per la loro spiegazione richiedono almeno un minimo di matematica possano essere divulgati a fumetti ma mi vergogno alla sola idea di prendere in mano questa indegnità.

      "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.