La lettura dei giornali..
… sembra riflettere una schizofrenia di cui si è impossessato il mondo. Da un lato un presidente americano che per la prima volta accenna a un olocausto nucleare che ci polverizzerebbe tutti dando luogo a quello che fu preconizzato dal dottor Stranamore di Kubrik con la bomba “fine del mondo”. Dall’altro pagine e pagine di gossip, moda, calcio e per non farci mancare nulla le piroette dell’eroe del Papeete che sembra non essersi accorto di essere stato brutalmente trombato. In tutto questo un presidente dell’Ucraina che aizzato dagli USA e galvanizzato da alcune piccole vittorie sul campo crede di potere distruggere la federazione russa ed emette un diktat che impedisce qualunque colloquio di pace. Ora in modo molto cinico mi pare che essendo alla soglia dei 77 anni posso ormai dire che la bomba o l’età alla fine sono per me equivalenti ma non è ovviamente così per tutti. E mi chiedo: cosa possiamo o vogliamo aspettarci nei prossimi mesi mentre al freddo e in preda a una crisi energetica (e quindi economica) che non potrà non scatenare rivolte di piazza, saremo spettatori di una tragedia mondiale le cui dimensioni sembra che i nostri giornali (e tutti noi) vogliano scrollarsi dalle spalle illudendoci che la situazione sia grave ma non seria? Fino a che punto il mondo occidentale condurrà una guerra per procura contro l’assassino Putin che per megalomania (nonostante tutta la storia non riesco a capire le ragioni di una volontà di espansione – non ha certo un problema di “lebensraum”) ha ormai provocato migliaia e migliaia di morti su entrambi i fronti? E se messo con le spalle al muro (o quasi peggio, sostituito da uno dei falchi che si aggirano nei suoi dintorni) lancerà una atomica “tattica” (un nome che è una truffa) come reagirà l’occidente? Sono le domande che quotidianamente occupano i miei pensieri ma quali sono quelli degli altri?
(Giovanni Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali
Sutor, ne ultra crepidam
"Mi piace""Mi piace"
Forse oltre alla dotta citazione latina (riportata -se be ricordo – da Plinio il vecchio, peraltro ormai spesso utilizzata anche un po’ a sproposito) sarebbe meglio argomentare e spiegare le ragioni della citazione che così isolata appare criptica e quindi di difficile intepretazione. Si tratta di una critica (sempre lecita e al limite benvenuta se radice di un dibattito)? Oppure semplicemente è una chiosa che lascia il tempo che trova? Penso che sarebbe utile in prima persona al sottoscritto ma anche agli altri lettori capire il senso della citazione. Grazie comunque per essere un mio lettore.
"Mi piace""Mi piace"