Uncategorized

Amarcord – 22 Settembre 2022

 Non profit banner

Non profit banner

Siamo d’accordo…
ci sono problemi infinitamente più importanti di questo. Ma per un bolognese alla soglia dei 77 anni vedere alcune delle icone bolognesi sparire, risucchiate dal business è triste e sconsolante. E’ cominciato con il trasloco del ristorante Diana, con il suo orologio in mezzo alla sala e le seggiole impagliate, per far posto a una catena di cosmetici, il Pappagallo sfrattato non si sa con quali scopi (un sex shop?), le sorelle Simili in via Frassinago che per decenni hanno insegnato a fare i tortellini a tutta Bologna, e sparite nel nulla, la sede storica della Banca del Monte, oggi .. un supermercato etc.  Per non parlare del teatro comunale sfrattato e in balia di un destino incerto. Con un centro di Bologna ridotto a una sorta di fast food per turisti frettolosi che non sanno neppure dove si trovino le sette chiese intenti a vuotare “taglieri” di infima qualità etc. Ogni città ha una sua storia e una sua caratteristica e non si può non rimpiangere i tempi in cui  la “fosca e turrita” Bologna era meta di pochi e selezionati turisti capaci di apprezzarne il barocco, l’atmosfera, il cibo di qualità …  E anche una amministrazione “di sinistra” capace di gestire le trasformazioni senza strappi. Non è il caso attuale. Forse Bologna era complessivamente meno ricca ma con una sua precisa connotazione oggi svanita ai piedi del dio denaro. Credo che si sia perso molto e che lo scambio sia in perdita.
PS A proposito di turisti frettolosi non posso dimenticare che a Vienna ho ascoltato due americani che dicevano “We did Europe in a week”….
(Giovanni  Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.