E’ impossibile…
…non essere d’accordo con Bernard-Henri Lévy quando, in una recente intervista, ha contestato l’affermazione di cui si riempie la bocca la “piccolina” (nomignolo affibbiatole da Berlusca alcuni anni fa) ovvero che Orbàn è legittimato nella sua democrazia illiberale solo perchè eletto dalla maggioranza. Basta semplicemente ricordare che Mussolini e Hitler furono votati dalla maggioranza degli elettori ma in quale atmosfera! il puro risultato numerico non può essere sufficiente a legittimare un regime se questo non si fonda su principi moralmente inattaccabili di equità, giustizia, rispetto delle minoranze, libertà di espressione e così via. Nello specifico caso di Orbàn va ricordato che il 90% dei mezzi di comunicazione è in mano a Fidesz il suo partito, che abbondano anche nel recente passato le sue dichiarazioni razziste, che pur volendo i fondi europei non ha aderito alle sanzioni contro Putin (che spasso vedere il Salvini che dichiara di esseresi ricreduto sul satrapo dopo l’invasione dell’ Ungheria! lentino di comprendonio eh…), che ha regolarmente utilizzato il diritto di veto per bloccare le decisioni europee etc. Insomma un ignobile satrapo che però “è stato eletto” (come lo sono stati Erdogan, Putin, Xi, etc). Ma come? Ecco è su questo argomento che andrebbe fissato l’occhio, ovvero che la democrazia non si esercita solo con il voto ma anche con tutti gli atteggiamenti e le decisioni che della democrazia sono il sale e che legittimano la democrazia stessa. Altrimenti siamo in presenza di una truffa, di una democrazia “illiberale” appunto. E i timori che l’atteggiamento del non auspicato prossimo governo di destra sia della fattispecie di quello di Orbàn sono più che giustificati. Ma poi si torna all’eterno problema di cosa sia e cosa significhi democrazia e quale sia il diritto di voto per chi è pronto a seguire il primo pifferaio di Hamelin. Nel periodo postbellico – pur nella differenza di opinioni – abbiamo avuto leaders di grande statura che hanno dato luogo a una democrazia viva nel pieno senso della parola. Gli omuncoli e le omuncole di oggi ai loro tempi non avrebbero avuto un posto da usciere (con tutto il rispetto per la categoria).
Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” sono immediatamente cassati
(Giovanni Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali