Nel febbraio 1945..
….. secondo un sondaggio (ovviamente eseguito con i mezzi di allora) più del 50% della popolazione tedesca era ancora in favore di Hitler, potendo solo contare sulla radio tedesca (ascoltare radio estere, tipicamente le BBC, era considerato un crimine punito severamente, in Germania come in Italia) e sulla stampa tedesca (ad esempio il fogliaccio Völkischer Beobachter organo del partito nazista), tutte ovviamente espressioni di giornalisti che avevano totalmente abdicato al loro compito di informare operando solo come braccio diretto del potere. Due giorni fa un reporter della BBC ha intervistato un’anziana signora russa con la televisione accesa – l’unico mezzo di informazione di cui disponeva – e le ha chiesto cosa pensava di quanto accadeva in Ukraina. “Si tratta di una operazione di polizia per stroncare i terroristi ukraini”. Il reporter ovviamente non ha avuto il coraggio di ribattere (o meglio il servizio non l’ha mostrato) e questo dà ragione del supporto a Putin del 70% dei russi, secondo quanto riportato dai media. In una situazione come questa è impossibile sperare che la maggioranza della popolazione si rivolti contro il criminale dal momento che solo una piccola minoranza è in grado di accedere ai mezzi di informazone internazionali. Non per niente le sanzioni internazionali sono presentate dai mezzi di informazione russi come un’aggressione alla madre Russia. Ne discende che un cambiamento può avere solo luogo per un putsch di potere da parte di quella parte della popolazione chiamata “oligarchia” che oggi sta soffrendo per le sanzioni mentre per tutti gli altri si tratterà di un’aggressione da sopportare con rassegnazione. Come in Germania 1945.
(Giovanni Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali