Uncategorized

Me ne ha date… – 22 Febbraio 2022

 Non profit banner

Non profit banner


IMG-20200729-WA0003

Matisse

… ma gliene ho dette!
…questa è l’Europa impotente, imbelle ed economicamente dipendente dalla Russia per l’approvviggionamento energetico! Chi ha seguito il discorso del nanerottolo (Dio li fa poi li accompagna!) satrapo Putin (altroché diretta, registrato!) non può non essere rimasto colpito da due fatti. Il primo è l’assoluta ignoranza della storia europea del XX secolo, come se la Russia fosse una mammoletta priva di responsabilità, a partire dalla Crimea. Ma la seconda è che l’argomento relativo alla russofonia ricalca quello hitleriano sulle popolazioni di lingua tedesca del ’39 e la relativa invasione dei Sudeti. Se la ingua parlata fosse la motivazione per un’invasione allora dovremmo avere i carri armati austriaci nel Südtirol, quelli francesi nella val d’Aosta etc. Ovunque nelle marche di confine si mescolano idiomi diversi per storia e per necessità e questo solo nella mente dei dittatori vale come scusa per aggressioni operate con la foza. Forse sarebbe bene ricordare che esistono esempi di pacifica convivenza come nell’alto Adige (salvo qualche sporadica intemperanza negli anni ’60) grazie agli accordi Degasperi-Gruber che hano garantito alla popolazione di lingua tedesca quel grado di riconoscimento e di autonomia che era considerata necessaria.  Ascoltare un agente del KGB dettare legge in Europa significa avere a lungo trascurato i rischi di un dittatore a capo di una potenza mondiale e sottostimato la dipendenza economica che si è generata. E adesso cosa farà l’Europa?  A parte sanzioni di facciata, semplicemente il niente che riflette la sua impotenza come entità coesa. Fra breve i singoli interessi nazionali prevarranno sull’ondata di sdegno attuale e nel silenzio delle cancellerie sarà in vigore il motto “non si muore per l’Ucraina” così come non si è morti per la Crimea, per la Georgia etc. Propagandare una Russia buona e flessibile contro un occidente cattivo e protervo può andare bene per un pubblico russo di capacità intellettive nulle ma nella realtà l’Europa ha un serio problema perchè a leggere fra le righe il discorso di Putin non sembra che voglia limitarsi all’Ucraina ma che esista un disegno a lungo termine di egemonia europea. Ci vorrà una nuova Pearl Harbour per svegliare le coscienze intorpidite dei governanti europei?
 
(Giovanni  Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.