Matisse
Nonostante la pandemia…
… avesse colpito dal punto di vista cerebrale il ministro Patrizio Bianchi che non aveva chiuso all’ipotesi di un esame solo orale (insomma un’ignobile burletta) il CdM ha raddrizzato le cose riportando sulla terra il suo senno sparito sulla luna, con Astolfo nei panni di Draghi. Vabbé, abbiamo visto anche questa e non per niente molti ritengono Bianchi il peggior ministro dell’istruzione degli ultimi governi (in concorrenza con la Gelmini). Quello però che maggiormente irrita (e sconsola!) sono le lamentele dei “maturandi” che minacciano fuoco e fiamme con proclami spesso redatti in un italiano incerto che millantano che un anno in DAD ha impedito loro di prepararsi. Ma l’italiano, avrebbero dovuto impararlo solo nell’ultimo anno delle superiori oppure nell’intera carriera scolastica? Insomma siamo alla solita manfrina del 6 “politico” (o il 60 attuale) che premia i fannulloni e disincentiva i migliori. Sono naturalmente i soliti giornalisti a caccia di notizie a fare da grancassa a un fatto che dovrebbe essere nascosto per carità di patria. E per chi crede nella meritocrazia (non quella becera del denaro come spesso avviene) il ritorno al buon senso non può che essere salutato con soddisfazione. Adesso avremo le solite manifestazioni con cartelli roboanti che penso e spero non avranno alcun peso. Agli ignoranti non si deve dare alcun ascolto. (Può comunque essere interessante sapere che all’università spesso i più rigidi negli esami sono i giovani assistenti. Una volta saltata la barricata..).
(Giovanni Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali