Matisse
Decine di articoli scientifici…
… hanno affrontato il problema del voto telematico. Il problema dei problemi è la segretezza e la libertà di voto che NON è ottenibile se non con un voto in cabina. Si possono inventare tutte le possibile cabale ma laddove la persona che vota non si trovi in un luogo protetto e isolato non c’è soluzione. Poi naturalmente sorgono tutti i problemi di trasmissione e raccolta di dati con i possibili “hackeraggi”, ma ammesso virtualmente che possano essere risolti al 1000% (e non vale neppure il sistema cartaceo con i brogli che tutti conosciamo) non esiste soluzione ai due problemi espressi inizialmente. Esistono esempi di voto telematico: ad esempio in alcuni cantoni svizzeri e su scala più grande in Lettonia (almeno a mia conoscenza). Ma non perchè i problemi primari siano stati risolti ma solo perchè si stima che la percentuale di voti “farlocchi” sia tale da non inficiare il risultato complessivo. Non può ovviamente valere per l’elezione del capo dello stato visto che gli elettori sono 1100 e 10 voti “falsi” sono quasi l’1% dei voti complessivi! Ecco di fronte a queste considerazioni elementari il coro dei somari che non capiscono il problema è assordante e le voce di coloro che tentano flebilmente di tacitarlo è sommerso dal vociare dei faciloni incompetenti che naturalmente trovano ascolto nelle menti più deboli (una percentuale drammatica). C’è un problema? La soluzione è a ovviamente portata di mano, come se il mondo fosse complesso solo per volontà di inutili azzeccagarbugli. Questa è la realtà italiana e il trend equivale a una china di cui non si vede il fondovalle.
(Giovanni Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links:
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali