Uncategorized

La competenza – 16 Dicembre 2021

 Non profit banner

Non profit banner


IMG-20200729-WA0003

Matisse

Diamo per scontato  …
… che la politica sia di fatto mediazione e che le decisioni “mediate” debbano essere prese sulla base delle indicazioni degli esperti, ovvero di persone di comprovata “competenza” cui non viene demandata la decisione proprio per la necessità di mediare fra istanze diverse. Da questo assunto si dovrebbe immaginare che la politica si contorni di esperti cosa che purtroppo avviene raramente perchè la bulimia di posti (spesso molto ben retribuiti) da parte dei politici è senza fine. Non posso dimenticare che la Castelli (laurea triennale…) ha dato di fatto del somaro a Padoan, un ministro economico con una carriera di tutto rispetto (ricordate il bue che dà del cornuto all’asino?) e che una avvocaticchia (oggi ministro!) per ottenere l’abilitazione all’esame di stato si è trasferita a Catanzaro (o altra città del sud – senza commenti).

Bue-asino

Per molti aspetti sono convinto che il rispetto di cui oggi gode Draghi nasca propria dalla sua esperienza e competenza che gli permette di confrontarsi senza incertezze sui temi più importanti e in particolare su quelli economici. In una vicenda che ho vissuto da vicino qualche anno fa, la politica voleva sostituire un manager di grande esperienza con una carriera di successi imprenditoriali alle spalle con un “dropout” politico senza alcuna competenza ed esperienza, disastro evitato solo per la ferma opposizione del CdA che aveva minacciato le dimissioni in massa. Forse tutto questo è inevitabile ma la sgradevole sensazione è che questa distorsione avvenga in modo esorbitante in Italia. In materia sarà interessante vedere cosa succederà ad alcuni dilettanti catapultati senza alcun merito a posti di responsabilità quando nel 2023 il parlamento subirà una riduzione significativa di seggi. E se i sondaggi valgono qualcosa, i pentastellati sono di fatto destinati a scomparire (o avere la stessa consistenza del partito repubblicano degli anni ’70). Quale competenza potrà accampare un Toninelli (ignominosamente rimosso dai palazzi del potere!) che vivrà della immeritata pensione da deputato e che vedremo ai giardinetti con i nipoti a spingere l’altalena?
PS Non c’entra con l’argomento di questo post ma suggerisco di leggere l’Amaca di Serra su Repubblica di oggi. Un articolo che vorrei avere scritto io come post (ma purtroppo non ho la penna di Serra…), ma che condivido al 1000% anche nella punteggiatura. 
(Giovanni Neri – 76)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links:
Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.