Nessuno è più convinto di me…
….. della necessità di rispettare le norme contro gli infortuni e massimamente quelli che avvengono nei cantieri dove purtroppo le cadute, gli incidenti legati alle attrezzature etc. sono i più frequenti. Purtroppo, per esperienza diretta personale, ho avuto modo di constatare come le assicurazioni sulle impalcature, soprattutto in fase di montaggio, sono trascurate in quanto considerate di impaccio alla rapida esecuzione dei lavori. Alle mie rimostranze gli operai hanno risposto con un classico “vaffa” e hanno proseguito anche in bilico su travature ancora semimontate e quindi di fatto sul vuoto a 30 mt di altezza. Girando ora per strada e alzando lo sguardo sulle molteplici impalcature legate al bonus del 110% chiunque può constatare come la prassi sia del tutto comune e come le direzioni lavori non intervengano tempestivamente, in qualche misura conniventi per ovvi motivi di interesse. La prevenzione non può essere attuata se i comportamenti scorretti degli addetti ai lavori (operai e direttori) non vengono pesantemente sanzionati. In caso contrario dovremo assistere alla solita statistica delle morti bianche che non accennano a diminuire, anzi….
Giovanni Neri (75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali