Matisse…
E’ sicuro che molto si deve …
…..fare per garantire la sicurezza sul lavoro. Ad esempio a casa mia stanno montando dei ponteggi e in particolare quelli dell’altana che ovviamente si trovano ad almeno 15 metri dal suolo. Ho ripetutamente invitato il pontista ad agganciarsi al salvavita. Seppure con riluttanza ha aderito al mio invito ma dopo 3 minuti era sganciato e in posizioni critiche in bilico sul ponteggio. Ora se avviene un incidente (Dio non voglia) di chi è la responsabilità? Sarei curioso di sapere se l’impresa cui è stato affidato il montaggio del ponteggio ha tassativamente richiesto ai pontisti di agganciarsi oppure ha dato un blando suggerimento chiudendo un occhio per una maggiore velocità di esecuzione. Questa è purtroppo la realtà dove si contrabbanda la sicurezza per il profitto. Se un’impresa che non garantisce il rispetto delle norme di sicurezza non viene pesantemente sanzionata (e la mancata ottemperanza da parte dell’operaio non può essere un’attenuante perchè ovviamente mancano i controlli dell’impresa quando addirittura non ci sia una sorta di tacito incitamento) avremo ogni giorno uno o più morti da piangere. E gli scioperi lasciano il tempo che trovano.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali