Uncategorized

Movida etc. – 31 Maggio 2021

 Non profit banner

Non profit banner


Matisse

Vorrei conoscere.
…..usando i commenti,  l’opinione dei miei lettori su queste dichiarazioni del sindaco Merola, e quelle dei residenti delle zone affette da questa pestilenza. 
https://www.bolognatoday.it/cronaca/merola-giovani-movida.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email     
https://www.bolognatoday.it/cronaca/movida-zona-universitaria-bologna.html
(Giovanni Neri –75)

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!! 
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
 

Standard

3 risposte a "Movida etc. – 31 Maggio 2021"

  1. Trovo veramente infelice l’affermazione di Merola che avrebbe avuto ben altro significato se avesse semplicemente inserito un soltanto in “non è un problema di ordine pubblico” e avesse ribadito che nella situazione attuale il rispetto delle regole è anche, se non addirittura prioritariamente il rispetto della salute di tutti, Il riferimento alla città dei vecchi è assolutamente inappropriato, quasi che essere giovani viene a giustificare il non rispetto delle regole.
    Penso che avrebbe fatto bene a pensarci prima di parlare

    "Mi piace"

  2. Rambomax ha detto:

    Se fossi un candidato della destra, invece di faticare a fare comizi, interviste o dibattiti, userei i due filmati a rotazione, facendoli vedere a tutti senza tregua. La zona del Teatro Comunale è un letamaio da decenni, e nessun sindaco (e nemmeno nessun rettore, nonostante alcuni l’avessero promesso) hanno mai preso sul serio la situazione. Per quanto riguarda l’affabulazione di Merola: poco comprensibile per il luogo comune che ci sono pochi giovani, e preoccupante per la stramba pretesa che bisogna lasciare che i giovani si autogestiscano, come fossero legibus soluti. Forse l’unico momento di sincerità di Merola (non so molto di lui,quindi non posso dire che parlasse anche di sé stesso, ma forse parlava di amici suoi) è stato quando ha detto che quelli che da giovani volevano la rivoluzione adesso stanno in banca o in politica: chi c’era l’aveva capito fin da allora, lo slogan “Facciamo la rivoluzione” significava “Voglio il posto fisso”, come Checco Zalone.

    "Mi piace"

    • Bisognerebbe che qualcuno di coloro che abitano nelle zone infestate invitasse Merola a stare con lui alcuni giorni. Forse capirebbe quello che credo non abbia capito. Pensare che poi uno come Ubertini possa affrontare il problema…

      "Mi piace"

Rispondi a Giovanni Neri Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.