Matisse
C’è veramente da strabiliare..
….. all’idea che tre malavitosi (non trovo vocabolo più adatto) abbiano coscientemente e di comune accordo, solo per motivi economici, lasciato in posizione la “forchetta” di disattivazione della sicurezza sul cavo portante della cabina, probabilmente al grido di “tanto non succede nulla!”. Se l’hanno lasciata volontariamente è perché erano consapevoli che il funzionamento era a rischio di blocco a causa di vari guasti che avrebbero comunque messo fuori servizio la cabina. Altrimenti perché? Sarebbe come disattivare il freno di emergenza su un’auto. L’ingordigia, l’avidità e l’incoscienza hanno provocato la morte di 14 persone. Fa solo ridere la notizia che sono state attivate verifiche su tutti gli impianti in Italia: non c’è verifica che possa scongiurare il malaffare volontario. E con anche il cavo traente ovviamente in condizioni critiche l’incidente era solo questione di tempo. Questi personaggi sono criminali che vanno severissimamente puniti anche come esempio nei confronti della faciloneria con cui in altri casi si agisce (ho esperienza personale di fatti consimili anche se in altri contesti). Gli impianti di risalita, se gestiti correttamente, sono estremamente sicuri proprio per i coefficienti di sicurezza che sono adottati. Ma non potranno mai evitare autonomamente i disastri derivati da una gestione volontariamente criminale.
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali