Valutando…
….. la pochezza dell’informazione italiana (messa a confronto con quella estera) si vede immediatamente il livello infimo raggiunto. I giornali (tutti!) i talk-shows. i telegiornali etc. sono infestati da un unico argomento: i vaccini. Sia chiaro: nessuno sottovaluta la gravità della pandemia e l’importanza dei vaccini ma il mondo (fortunatamente o sfortunatamente) ha anche altri argomenti altrettanto importanti. Ad esempio il ritiro delle truppe statunitensi dall’Afganistan, il riversamento delle acque di raffreddamento della centrale di Fukushima nell’oceano, il conflitto ukraino-russo etc. Niente: siamo massacrati da folle di esperti (o autodefinitisi tali) che per qualche migliaio di euro (pecunia non olet) sfornano più o meno improbabili verità (il caso Zangrillo è da manuale) che le menti obnubilate di migliaia di ascoltatori privi di senso critico accolgono come il vangelo. Sei (6!) casi di reazioni avverse su sei milioni di vaccini inoculati inducono a terrori millenaristici e al rifiuto del vaccino dimenticando che i casi per aspirina o altri farmaci di uso comune hanno percentuali di rischio maggiore e che a fronte del rischio infinitesimale del vaccino vi è il rischio molto, molto maggiore del contagio con centinaia (centinaia!) di morti ogni giorno. Che la maggioranza della popolazione italiana sia formata da individui ignoranti e privi di cervello è noto (si pensi alla presa che hanno i populisti in campo politico) ma la stampa e l’informazione in generale dovrebbero autolimitarsi e affrontare con senso critico e moderazione un argomento importante ma che va ridimensionato e portato ai suoi giusti limiti. Ovviamente la mia è vox clamantis in deserto e la triste considerazione è che l’informazione è merce commerciale venduta da personaggi che hanno livello culturale, senso critico e valori deontologici identici a quello della loro audience. Personalmente faccio ormai fatica a sfogliare a vol di uccello i quotidiani: quasi quasi sono più interessanti le pagine di gossip!
(Giovanni Neri –75
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali