Sabato…
……su Repubblica un articolo di Michele Ainis. Con il puntiglio di un azzeccagarbugli di fatto fra le molte “grida” riportate si sancisce il diritto di chi – operatore sanitario – non si vaccina a continuare il proprio lavoro. Ecco vorrei vedere il prof. Ainis curato – Dio lo scampi – da un infermiere (o infermiera) no-vax. Probabilmente cambierebbe subito parere e senza tante sofisticherie finirebbe con l’affermare quello che tutti, con il buon senso, affermano: fuori i no-vax dalle corsie. L’idea che in punta di diritto si voglia sancire un principio, per alcuni letale, è fuori da ogni immaginazione. In pratica si afferma il diritto di entrare armato e con il grilletto facile a chi si sa che ha lo sparo facile. Ecco sono questi i personaggi che andrebbero silenziati impedendo loro di diffondere idee letali sui giornali. E mi spiace: qui la libertà di pensiero e di azione si scontra con l’interesse primario della comunità. Sono veramente indignato!
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
Gentili lettrici e lettori, il nocciolo della questione, secondo me, verte sul fin troppo dibattuto concetto di libertà. Il filosofo di Koenigsberg, nella “Kritik der praktischen Vernunft”, illustra ciò che può essere riassunto nel cosiddetto imperativo categorico, ovvero “Handle so, daß die Maxime deines Willens jederzeit zugleich als Prinzip einer allgemeinen Gesetzgebung gelten könne”. In questo caso, la massima della volontà indicata dal giurista Ainis sarebbe il continuare ad esercitare la professione (ad es. di chi fa parte della categoria sanitaria) pur senza vaccinazione; la legislazione universale che ne deriverebbe sarebbe, in termini probabilistici, deleteria per l’umanità.
"Mi piace""Mi piace"
Ho approvato il commento per il valore del suo contenuto. MA si tratta di assoluta eccezione. Senza identificazione e email i commenti sono cassati
"Mi piace""Mi piace"