avere la penna ……
… di Luciano Canfora, Suggerisco di leggere il suo elzevirino a pagina 21 del Corriere odierno sulla stupidità dell’uso indiscriminato del “politically correct” con le sue tristemente risibili possibili applicazioni. Alle corbellerie citate, che partono dalla decisione – questa vera per non affaticare il cervello degli ignoranti! – di sostituire la maestosità dei numeri romani con quelli arabi (Luigi XIV diventa un minorato Luigi 14) a finire al possibile caso dell’abolizione delle maiuscole, sarebbe interessante conoscere in merito l’opinione di Martin Luther. E’ infatti a lui che risale la regola di scrivere in tedesco tutti i sostantivi con l’iniziale maiuscola, un’oggettiva fatica per chi si avvicina per la prima volta alla lingua teutonica. La regola del “politically corrrect”, come ogni regola che si rispetti, marcia sulle gambe di chi la propone e la applichi. Se le gambe sono quelle di un demente la regola diventa tale.
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
Per favore, non toglieteci il politically correct! Se lo fate, come potrei, dopo, aiutare una persona verticalmente svantaggiata a prendere un libro dall’ultimo scaffale in alto? Gli USA, come sempre, sono molto più avanti di noi: già negli anni ’80 una signora, di cognome Coleman, chiese all’anagrafe di cambiare il cognome in Coleperson. Sull’onda emozionale prodotta dall’evento, proposi che i bulletti di periferia (negli USA), invece di rivolgersi l’un l’altro col tradizionale “Hey, man”, passassero al più corretto “Hey, person”; purtroppo, l’arretratezza culturale di quell’ambiente ha determinato il fallimento della pur lodevole iniziativa.
PS: Se mai da noi togliessero i numeri romani, immagino con un decreto legge, dovrebbero ricordarsi che in italiano ci vuole il pallino: Luigi 14o.
"Mi piace""Mi piace"