Uncategorized

Razzismo a rovescio -13 Marzo 2021

  Non profit banner

Non profit banner


Le polemiche ……
… che infestano i giornali (non avendo di meglio da scrivere) sulle traduzioni delle poesie della giovane poetessa che ne ha recitate alcune il giorno dell’insediamento di Biden sono veramente un insulto all’intelligenza. Che la traduzione debba essere riservata a letterate di pelle scura è ridicolo: con questa regola anche Shakespeare potrebbe essere tradotto solo da uomini di pelle bianca!  E’ del tutto evidente che questo atteggiamento è solo uno strumento pubblicitario per attirare lettori sprovveduti (e ignoranti dell’inglese – e ce ne sono tanti fra i giornalisti per non parlare del tedesco. Se fossi il loro esaminatore ne passerebbero 5 su 100 – forse !). La traduzione è di per sé uno strumento degenerativo ed entropico e comunque riduttivo. Ogni lingua ha la propria musicalità, la propria fraseologia e vocabolario (in particolare nella poesia) che riflettono una cultura e una personalità che in nessun modo può essere  tradotta. Quindi le limitazioni di genere e di pelle sono stupidamente strumentali. Il discorso sulla traduzione (e in particolare sulla poesia) meriterebbe un ben più approfondito discorso. Visto a rovescio non posso dimenticare- ad esempio – alcune traduzioni de “L’infinito” di Leopardi in inglese e tedesco: roba da non credere.  Ma non solo (ma anche,…) per demerito dei traduttori ma perché una poesia è anche musica e questa in una lingua diversa non può essere traslata. Poi ci sono i traduttori “letterali” che servono solo a indicare la strada senza percorrerla e fra questi ce ne sono di abominevoli (per un buon esempio si veda su Wikipedia la biografia di Wilhelm Furtwängler in italiano: roba da pazzi !).  I traduttori (anche se bravi, cosa rara) sono pagati un tanto a pagina e il tempo è denaro….La giovane poetessa – per essere conosciuta – ha bisogno di traduttori che abbiano una assoluta padronanza delle lingua (si stima sugli 8.000 vocaboli un’ottima conoscenza), una sensibilità al contesto e la voglia di perdere intere giornate a trovare le soluzioni meno peggiori. Personalmente ho cercato di tradurre su richiesta in inglese “La casa dei doganieri” di Montale e dopo vari ripensamenti ho lasciato perdere.  Meglio spendere il proprio tempo a imparare una lingua, non a tradurla!
(Giovanni Neri –75)

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.