Leggo Repubblica ….
.. dalla sua nascita (non solo però) per affiliazione culturale. Fra le rubriche interessanti che ogni giornale offre c’è la posta dei lettori, l’unica occasione offerta ai cittadini di esprimere in pubblico la proprie opinioni, anche se ovviamente con nessun peso. In realtà è una sorta di “sfogatoio” che interessa di fatto solo chi scrive. Mi sono spesso chiesto con quale criterio sono pubblicate le lettere (se esiste…) dato che sono mischiate lettere interessanti e pinzallacchere da bar sport. Il criterio più probabile é l’estrazione a sorte. Ma il guru delle lettere di Repubblica è Corrado Augias che dall’alto del suo soglio dispensa pillole di saggezza … ma solo per lettere che lo riguardino direttamente o indirettamente. Il narcisismo è una malattia che colpisce chi per lungo tempo non ha dovuto confrontarsi con la concorrenza portando a credersi nume tutelare per autodefinizione. Una sorta di solipsismo che non giova ai lettori né allo stesso Augias. Il criterio di selezione delle lettere a lui indirizzate mi sembra decisamente personalistico: forse una migliore distribuzione degli argomenti e delle opinioni sarebbe auspicabile. Per tutti.
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
Di Augias non posso che dire bene per le sue partecipazioni settimanali, sembra il venerdì, a Quante Storie, quella trasmissione Rai3 condotta dal bravissimo Zanchini di cui non perdo una puntata. In quei contesti Augias esprime delle capacità analitiche rilevanti. Con un linguaggio (padronanza della lingua, chiarezza di esposizione, dizione) impeccabile. Diciamo pure che è un piacere ascoltarlo.
"Mi piace""Mi piace"
Ascoltarlo forse si (non guardo mai il programma) ma sulla scelta delle lettere…Il problema della scelta delle lettere è forse irresolubile ma nel cao di Augias mi sembra particolarmente acuto…
"Mi piace""Mi piace"
sulle lettere, quelle poche che ho lette (poi ho smesso perché da tempo non sono più abbonato a Repubblica) anche a me non hanno lasciato grandi impressioni.
Invece la esorterei a dare uno sguardo a “Quante Storie” (come a dare uno sguardo alla Bayerische Staatsoper: ierisera h 20,15 un grande grande Montagstuck X – SchonIstDieWelt, una prova teatrale superlativa con una voce narrante di grande livello….) in cui Augias non c’entra: lo spunto sono sempre i libri ed è una trasmissione di qualità che vale tutta il tempo speso.
"Mi piace""Mi piace"