Uncategorized

Digitalizzazione – 18 Gennaio 2021

 Non profit banner

Non profit banner

Nel programma  ….

.. chiamato in Italia Recovery fund e in Europa Next generation plan (significativa la differente dizione che indica la diversa interpretazione che viene data ai miliardi dispensati dalla EU) una parte è dedicata alla digitalizzazione dell’amministrazione, un processo ineludibile per l’efficientamento dell’Italia che ha risvolti non solo in termini di migliori servizi ma anche di risparmio di risorse (esempio la carta, la facilità di reperimento dei documenti etc.). Insomma un processo da cui tutti traggono beneficio. Ma… a questo processo si oppongono tutti coloro che sono “abituati” al procedimento cartaceo. Chi come me ha a che fare con uffici (non solo pubblici ma anche privati) sperimenta quotidianamente l’ignoranza e la pigrizia dei funzionari. C’è una legge dello stato il “Codice dell’amministrazione digitale” costantemente disattesa. Provate a firmare digitalmente un atto: avrete mugugni quando non rifiuti, accettazione di malavoglia e spesso vengono frapposte non meglio identificate difficoltà di gestione etc. E’ del tutto inutile investire fondi se non si cambia la mentalità delle persone. E – purtroppo – questo non vale solo per chi è avanti negli anni ma anche per giovani generazioni che pur avendo l’informatica nel proprio DNA operano in contesti in cui la digitalizzazione è guardata con sospetto se non con ostilità  (ad esempio studi di avvocati). Eppure chiunque abbia un minimo di sale in zucca potrebbe/dovrebbe capire i vantaggi che derivano dall’eliminazione della carta ma l’abitudine è dura a morire. Alla fine la digitalizzazione è come la vaccinazione: fino a quando non sarò imposta per legge (come già ad esempio in pochi casi come i bilanci delle aziende) il risultato sarà nullo e i soldi buttati.
entamento(Giovanni Neri –75

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Standard

4 risposte a "Digitalizzazione – 18 Gennaio 2021"

  1. Giovanna Gatta ha detto:

    Sottoscrivo ogni parola. Unica cosa che chiedo sempre quando mi obbligano a registrarmi e/o a scaricare una app etc…è se è previsto un piano b: per molti anziani o per chi come me non vuole riempire pc e smartphone di app e password sarebbe utile sapere se si può non fare questi procedimenti. L’altro giorno un anziano in banca pensava di potere andare alla cassa per una operazione e l’inserviente gli ha detto che doveva andare sul sito della banca e prendere appuntamento, gli ha chiesto se poteva prenderlo direttamente con lui nella filiale e questi ha risposto di no e che poteva chiamare il numero verde. Se si deve fare un biglietto ferroviario in stazione e il computer è bloccato il biglietto non si fa… Trovo inaccettabile che non si mantengano attive alternative che non ti costringano a memorizzare password (alcune dopo mesi decadono), a chiamare complicati centralini, a stare ore al telefono, a non poter prescindere da un pc.

    Mi rendo conto che combatto l’ennesima battaglia contro i mulini a vento come quella per l’ambiente!

    Giovanna

    "Mi piace"

    • Roberto Barilli ha detto:

      la signora Giovanna ha ragione di preoccuparsi ma c’è poco da fare: oggi per chi non maneggia un minimo di web è durissima. Si spera che figli e nipoti diano una mano a chi ne ha bisogno e chi se la sente frequenti uno dei tanti corsi che si tengono in giro.
      Del resto intendersene almeno un poco agevola moltissimo ….. .
      Poi c’è l’aspetto delle profilazioni commerciali (l’ultima solo in ordine di tempo riguarda la usatissima e comodissima Whatsapp) cui accenna il prof …..

      "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.