backyard ….
.. che tradotto in italiano significa “non nel mio giardino” ma che indica l’atteggiamento di chi per il bene comune non è disposto a sacrificare nulla. Recenti casi sono stati quelli dell’esproprio per il ponte Morandi, le lagne (guarda caso ora tacitate) per il People Mover a Bologna (che in periodo di pandemia sta riscuotendo grande successo) e ora i pianti di tutti coloro che credono di essere svantaggiati dal tram a Bologna (bisognerebbe leggere le risibili lamentele cui fa da grancassa il quotidiano cittadino – per gli esercizi commerciali vendere, fortissimamente vendere, parafrasando Vittorio Alfieri. ..). Sia chiaro, se domani per l’interesse generale, mi espropriassero la casa in cui vivo da più di 30 anni nel centro di Bologna di certo l’amarezza sarebbe forte ma alla fine me ne farei una ragione. La maggioranza invece urla alla lesa maestà, vittima di un egoismo senza limiti disinteressata a tutto ciò che non il guarda il proprio particulare e sfruttata dai soliti noti (non toccati dal nuovo mezzo di trasporto) che per bassissimo interesse politico si mettono alla testa dei movimenti di protesta. Finirà come deve finire: l’amministrazione comunale tirerà dritto (si spera), effettuerà quelle modifiche al piano che siano ragionevoli, le proteste svaniranno ma qualcuno avrà ottenuto a basso prezzo dei dividendi politici a proprio vantaggio personale. Film già visto e dal finale scontato. Insomma much ado for nothing.
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
Come si fa a non concordare su tutto quanto scritto dal Prof. ?
Ovvero una cosina ci sarebbe: per arrivare a un esproprio nell’interesse generale e al conseguente farsene una ragione, beh io proprio una ragione non sarei disposto a farmela. In nessun caso.
Di più: sono sicuro che qualcuno in giro accarezza anche ora con voluttà la prospettiva senza gravi ragioni di interesse generale.
"Mi piace""Mi piace"
Non concordo ma ovviamente rispetto
"Mi piace""Mi piace"
sul contenuto del Thread mi è però rimasta una bella perplessità sul passo in cui si dice che “di fronte a un esproprio per gravi motivi la casa dovrebbe essere ceduta sia pure con amarezza….” e quindi ci ritorno.
Detto che il mio disaccordo, per quello che vale, l’ho già espresso, il punto per me è un altro: si trattasse, sempre per i gravi motivi di cui sopra, di subire un prelievo forzoso (tipo patrimoniale, per intenderci) malvolentieri mi rassegnerei e quindi mi allineo al pensiero del Prof.
Ma il fatto che lo Stato si impadronisse della casa che mi hanno lasciato i miei genitori o che mi sono comperato con il mio legittimo lavoro proprio non comprendo come lo si potrebbe accettare. In nessun caso.
Solo in paesi totalitari una eventualità del genere potrebbe accadere, ma non è il caso del nostro Paese.
"Mi piace""Mi piace"
ovviamente non concordo
"Mi piace""Mi piace"