Uncategorized

Haters – 1 Gennaio 2021


 Non profit banner

Non profit banner

Con questo nome …
… (odiatori) sono indicati quei figuri che grazie all’anonimato sputano sui socials veleno e insulti su chi non la pensa come loro. Sono normalmente dei frustrati che con un post si illudono di avere il loro momento di notorietà. Sono sempre degli incolti, dei maleducati, scrivono in modo sgrammaticato e soprattutto sono dei vigliacchi che non hanno il coraggio delle loro “idee” ammesso che si possano definire tali i loro sproloqui normalmente a base di insulti, minacce etc. Ora ci sono due considerazioni da fare: cosa spinge una persona ad aprire una pagina facebook in cui tutti possono riversare il loro veleno?  Le persone come il sottoscritto che non ha una pagina personale (se si eccettua quella a supporto dell’Europa) sono fuori moda, altmodisch, o che? non mi sento affatto orfano di un sistema privo di controllo in cui inserire le mie foto o… A parte questo aspetto, che ovviamente denuncia probabilmente una carenza della mia personalità (perché “odi profanum vulguss et arceo”), non riesco proprio a capire come non si sconfigga l’anonimato. I mezzi di individuazione dei soggetti sono molteplici a partire dalle varie firme digitali o dallo spid fino ai sistemi meno sofisticati ma che sarebbero più che sufficienti a scoraggiare degli imbecilli.  Se di ogni post si potesse tracciare  l’origine sono pronto a scommettere che silenziosi ritornerebbero nella loro fogna questi ignobili figuri. L’audience è molto più ridotta ma solo in casi rarissimi Bertoldo ha avuto a che fare con un hater che però ha smesso subito anche perché i commenti anonimi sono automaticamente cassati e gli altri sono sottoposti al mio vaglio e manca quindi la tanto ambita notorietà. Mi risulta che ci sono intere schiere di analisti che giudicano i posts inseriti bloccando quelli che non rispettano un codice di correttezza predisposto dal sistema. Ma anziché spendere tempo e risorse per queste verifiche non sarebbe meglio lasciare che gli “haters” fossero querelati e puniti?

BUON ANNO !!

(Giovanni Neri –75

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

8
Standard

2 risposte a "Haters – 1 Gennaio 2021"

  1. Roberto Barilli ha detto:

    ma certo!, BuonAnno!
    Quanto alla sostanza dei suoi interrogativi è chiaro che ‘costringere’ tutti coloro che hanno un qualsiasi Social a rendersi riconoscibili diminuirebbe di troppo la platea pubblicitaria variamente intesa (vedere raccolta dati ….) e quindi ….. .
    Anch’io sono un felice assente dai vari Social ma anch’io, come Lei certamente, sono oggetto di profilazione sulle mie frequentazioni web, dal sito del Corriere a Bertoldo, ecc ecc ecc.
    Insomma sottrarci alle schedature è impossibile, almeno che siano il più possibile limitate.

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.