Con la tipica …
…. furbizia italiana si evita il richiamo dell’ambasciatore per il caso Regeni (mille volte dovuto da parte di un paese che vorrebbe accreditarsi come civile) e si butta la palla in tribuna investendo (si fa per dire) la UE, così con i tempi lunghi si fa in tempo a perfezionare la vendita delle due fregate a questo ignobile paese che si spera venga cancellato come meta turistica da parte degli italiani. Niente da fare: siamo un paese di smidollati e di piccoli mariuoli alla costante ricerca di qualche sotterfugio che da un lato non faccia danni e dall’altro salvi – almeno in parte – la faccia. Penso alla frustrazione di due genitori che ogni giorno leggono sulla stampa particolari sempre più agghiaccianti sulla fine del loro povero figlio da parte di una polizia totalmente stupida alla ricerca di colpevoli ovviamente, patentemente innocenti. E non mi si venga a dire che la responsabilità è di una magistratura egiziana “indipendente”: qui siamo in presenza di un delitto di stato, il cui primo responsabile è quel figuro di Al Sisi, lo stesso che sta tenendo in carcere Zaki ovviamente come ostaggio per le fregate e premiato da Macron senza alcun pudore (business is….). Che un paese come l’Italia non sia in grado di ottenere un minimo di giustizia dimostra solo l’insipienza di un governo raccogliticcio e di un ministro degli esteri che forte dell’ignoranza dell’inglese non capisce neppure i rapporti internazionali. Se vogliamo metterci a ridere molto amaramente pensiamo che qualcuno ha persino ipotizzato che potesse diventare primo ministro. Ovviamente sto dormendo e sono in preda a incubi…
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
Poi per fortuna c’è anche Augias, che in questo caso mi (e spero, ci) rappresenta nel modo migliore.
"Mi piace""Mi piace"