Ancora sugli scontrini …
…. Sono un utilizzatore convinto delle carte di credito. Dopo avere – faticosamente – inserito nell’app IO (un nome disgraziato quanto mai) le mie CC, dopo averle abilitate al ristorno (mi spiace ma nel paese dove il si suona il cashback si chiama ristorno) – perchè è necessario? – ho effettuato vari acquisti con due carte di credito. Nessuno di questi risulta contabilizzato nella app. Perché? Perché i negozi dove ho fatto acquisti non si sono attivati in materia!!! Ora questa é una presa per i fondelli bella e buona: se la transazione é andata a buon fine (insomma ho pagato) e il circuito telematico ha recepito il mio pagamento NON AVREI DIRITTO A VEDERE AUTOMATICAMENTE IL PAGAMENTO NELLA APP? No, in Italia questa procedura NON è applicata. Potrei acquistare beni per 10 milioni e non vedere un euro di ritorno. Si potrebbe persino ipotizzare che questo sia un modo surrettizio per spingere gli acquirenti verso particolari negozi, quelli che aderiscono alla procedura, con tanti saluti alla concorrenza. Ma anche un governo del sesto mondo non si vergognerebbe di questa …..?
(Giovanni Neri –75)
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali
Purtroppo anch’io non vedo su IO i miei acquisti fatti con carte registrate: E intanto Renzi, E questo è solo un piccolo aspetto. Ma tutto è così. Le tasse, i servizi, la salute… quasi direi tutto. E intanto Renzi, Salvini, Conte e gli altri pensano solo ai loro sporchi interessi. Continuo a pensare che molti di noi, semplici cittadini, abbiano sbagliato Paese. Io nel passato ho trascorso sei anni in Olanda. Ma perché non vi sono rimasto?
"Mi piace""Mi piace"
E io in uk…
"Mi piace""Mi piace"