Al di là del fatto sanitario ..
..ci sono due aspetti drammatici in questa situazione epidemica. Da un lato l’ormai presente esplosione sociale e dall’altro il ruolo dell’opposizione. Comincio dall’ultimo, Ecco se l’Italia fosse oggi in guerra l’opposizione chiederebbe al governo più cannoni, più incrociatori, più truppe, più aerei, più missili etc. Piace vincere facile dice uno slogan pubblicitario: traslato oggi è la richiesta costante di più fondi, qualunque sia la misura economica presa dal governo. Non proposte concrete di soluzione ai problemi ma in mancanza di queste ecco proclami demagogici che hanno solo un significato elettorale e il tentativo di segnalare la propria esistenza. Eppure il richiamo di Mattarella all’unità delle forze politiche era chiaro. Niente! Il numero drammaticamente e ridicolmente allo stesso tempo di emendamenti presentati al decreto del governo ne è la prova provata: Salvini e la Meloni sono solo l’equivalente della pochezza politica e intellettuale della Borgonzoni a livello dell’ER. Ma veniamo invece al problema più serio e drammatico dell’esplosione sociale. C’è un intero sottobosco che deriva (o meglio derivava) i propri introiti da attività al limite se non al di là della legalità. Attività sempre in nero, con guadagni quotidiani senza paracadute che da un giorno all’altro si trovano alla fame. E il problema non è solo la situazione contingente ma quella che in prospettiva durerà a lungo con problematiche sempre più drammatiche. Servirebbero soluzioni hic et nunc che ovviamente non possono limitarsi al mantenimento – se possibile e giustificato – dell’ordine pubblico. La fame è fame e basta e basterebbe ricordare l’assalto ai forni dei Promessi Sposi. E in questo sarebbe auspicabile un’opposizione degna di questo nome che aiutasse il governo senza riproporre sempre gli stessi slogans: in guerra più cannoni, oggi più pane. Forse se le ormai insopportabili trasmissioni televisive monotematiche (e su questo argomento è incredibile che per una volta mi trovi d’accordo con il Feltri di Libero!) concentrassero almeno in parte (una buona parte secondo me) ai problemi sociali e all’individuazione di misure eccezionali anche in questo settore potremmo guardare con un po’ più di serenità al dopo pandemia.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali