Uncategorized

Perché – 29 Marzo 2020


Non profit banner



Credo che una domanda circoli ..
..incessantemente nell’intero mondo: come è possibile che tanti energumeni ignoranti e rozzi siano a capo della larga maggioranza dei governi, siano essi “democratici” o meno.  Andrebbe ricordato in materia che il problema ha radici lontane e solo per fare un esempio si pensi al plebiscito che nel gennaio 1933 portò a Hitler al potere come cancelliere con un parlamento di inetti e malfattori che permise di trasformare in tre mesi (si noti 3 mesi!) una democrazia nella dittatura che tutti conosciamo. Oggi la situazione è diversa, ma solo nella forma: mentre allora erano le violenze fisiche e le intimidazioni (oltre che la crisi economica) gli strumenti di consenso (se così si possono chiamare) oggi gli strumenti sono più subdoli ma altrettanto pericolosi e si chiamano social media e assimilati. Allora una popolazione dalle grandi tradizioni culturali permise le scene che le fotografie del tempo ci ricordano (ad esempio la costrizione degli ebrei a pulire con la lingua le strade), oggi abbiamo il vilipendio e la gogna – non solo  mediatica – delle minoranze e dei “diversi” fomentata da una propaganda informatica sapientemente orchestrata dagli energumeni contemporanei.  Il risultato è che sono eletti ai posti di potere, da parte di una maggioranza di ignoranti in senso stretto incapace di guardare oltre il proprio ombelico, i personaggi che oggi ci fanno ribrezzo (almeno al sottoscritto): Trump, Putin, Erdogan, Bolsonaro, Orbàn ma anche Johnson, Kurz etc. Vogliamo dire una volta per tutte che quella che oggi ci si ostina a chiamare democrazia è di fatto la dittatura dell’ignoranza manipolata dai gruppi di potere che sostengono i bulli sopracitati che fa leva sulla inconsistenza culturale e intellettuale di larghi strati della popolazione? Ebbene, personalmente proclamo di essere assolutamente democratico e di accettare a priori e senza recriminazioni o retropensieri governi con programmi di segno opposto a quelli che corrispondono alle mie opinioni MA, ripeto MA, solo unicamente a fronte di un voto consapevole espresso da elettori che non siano carne da cannone dei social media. E’ inutile che mi si ricordi che tutto questo è utopico ma se non si inizia a dibattere il problema in nome di posizioni di principio che oggi non reggono il confronto con la realtà, non potremo poi lamentarci di quelli che potrebbero essere esiti esiziali. E per fare un esempio sempre basato sul nazismo, se le potenze del tempo, nel marzo del 1936, avessero risposto alla provocazione di Hitler che con un bluff rioccupò la Renania, e che avrebbe potuto essere spazzato via quasi senza colpo ferire, non avremmo avuto la seconda guerra mondiale, i trenta milioni di morti, l’olocausto e la distruzione di grande parte del mondo. E allora non sarebbe necessario avere il coraggio di affrontare il problema attuale per quanto complesso e attuare riforme forse impopolari ma inderogabili?
 

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Standard

2 risposte a "Perché – 29 Marzo 2020"

  1. Carlo Borghi ha detto:

    Sono assolutamente d’accordo!

    Tu non hai citato gli energumeni i casa nostra, che anche ora, con i problemi che abbiamo, parlano cercando argomenti non sopportati da analisi serie dei problemi specifici e lo dicono solo per dire che questo governo non va e che loro farebbero molto meglio.

    Stiamo vedendo cosa succede in Lombardia retta da uno di loro! La situazione di Bergamo e dei suoi ospedali è da paese del terzo o quarto mondo: malati sdraiati su materassi in terra spesso lasciati morire, personale sanitario non tutelato adeguatamente, una rilevante percentuale di questo infetto e anche deceduto, addirittura il parroco deve far utilizzare la chiesa come obitorio. Cosa sta facendo il governo della regione per questo? Non si sa. Ma io credo ben poco.

    Ho sentito ieri l’intervento di Bonaccini sulle azioni e gli interventi della nostra regione per il Covid 19 e mi sono ridetto quale fortuna abbiamo avuto noi della RER alle ultime elezioni regionali.

    Comunque pur convinto che la maggioranza della popolazione a favore degli energumeni lo sia per ignoranza non saprei come fare a selezionare i votanti salvaguardando la democrazia (comunque qualche dubbio sulla democrazia ce l’ho).

    "Mi piace"

    • Qualcuno si immagina cosa sarebbe l‘ER se avesse vinto quella sventurata della Borgonzoni impreparata a tutto e che per ovvi, puri motivi di soldi ha scelto di rimanere a Roma (un meraviglioso esempio di attaccamento alla propria regione)? Meglio neppure pensarci. Quanto al problema degli elettori non sapere come risolvere un problema non significa che non lo si debba dibattere (una situazione in cui ci troviamo quotidianamente): spesso dal dibattito nasce almeno una consapevolezza e forse una ipotesi di soluzione. Quello che io trovo insopportabile è che per posizioni „di principio“ si rifiuti persino di ammettere che un problema esista. Altrimenti si fa come Trump che per lungo tempo ha negato l‘esistenza del coronavirus in USA e ora si trova di fronte a una tragedia epocale che non ha idea di come risolvere e per la quale non ha nessuna capacità di soluzione se non usare dollari come fossero un vaccino.

      "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.