Che la prima pagina del Corriere...
… dedichi un articolo al „problema“ dei compiti a casa per gli studenti è allo stesso tempo ridicolo e drammatico. Il nuovo mammismo imperante non ha a cuore l‘apprendimento dei giovani ma solo la riduzione degli impegni individuali a fronte di centinaia di statistiche che provano come il grado di istruzione degli studenti italiani sia ridicolmente basso. Lo studio individuale è alla base della conoscenza e prova ne sia che all‘università, dove esso è necessario, molti studenti, impreparati in materia, annaspano e spesso rinunciano. E così facendo si opera una sorta di selezione per censo in quanto chi può manda i figli alle scuole private „serie“ dove studiare non è un optional. Personalmente non posso che ringraziare chi mi ha obbligato a fare i compiti a casa e come professore universitario vedo immediatamente la differenza. Sarebbe ora di smettere di denigrare lo studio e lasciare l‘insegnamento a chi ad esso dedica il proprio impegno senza dilettantismi e inutili e dannose interferenze.
(Giovanni Neri
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali