Uncategorized

MI sono perso-30 Novembre 2019


Non profit banner


.. qualcosa?..
.. Il reato di apologia del fascismo (e quindi del nazismo) è stato cancellato? Perché ogni giorno assistiamo a episodi che inneggiano al bieco ventennio, che fanno sfoggio di simboli fascisti e nazisti (fino a una sventurata nominata “Lady Hitler” (!) e a un’altra che afferma che “gli ebrei sono la nostra disgrazia” scimmiottando – ovviamente senza capirlo – la testata di “Der Sturmer”, il giornale di J.Streicher, giustamente impiccato a Norimberga, il criminale più ignobile, laido e ripugnante della banda nazista), che effettuano viaggi della memoria a Predappio, che organizzano squadracce di picchiatori (quasi sempre ammanicati con gli ultras del calcio e con lo spaccio di droga) etc. Ora mi risulterebbe (e mi scuso per la mia approssimativa cultura giuridica) che l’azione penale sia obbligatoria in Italia e quindi in ogni caso siamo di fronte a un reato. O quello, appunto, di apologia del fascismo da perseguire penalmente oppure al reato di omissione di atti di ufficio per non avere perseguito i fascisti. Ma quanti sono i gruppi fascistoidi in Italia? E perché hanno la libertà di propagandare il loro credo e naturalmente di agire violentemente impuniti? Si dirà: ma quante persone dovrebbero essere perseguite? Ecco proprio questo è il punto: se lasciamo crescere impuniti questi movimenti delinquenziali se ne dedurrà che oggi in Italia c’è libertà di fascismo con l’effetto di incitare, di fatto, alla costituzione di gruppi sempre più numerosi. E quindi spetterebbe alla magistratura intervenire con la mano pesante a scopo deterrente, una magistratura che in materia si limita a guardarsi colpevolmente l’ombelico. E i segnali si intensificano, ogni giorno viene scoperto un “covo”, ogni giorno assistiamo a episodi di violenza politica, ogni giorno assistiamo all’atteggiamento connivente di una destra impresentabile (quando nel mirino era la sinistra si chiamavano “compagni che sbagliano“: oggi vogliamo chiamarli “camerati che sbagliano”?) che spera di sfruttare elettoralmente un elettorato ignorante e in larga parte incapace di intendere e volere. Naturalmente la giustificazione è che il fascismo è un fenomeno storico che non si ripete ma non è il ritorno del mascellone da temere ma i suoi discendenti (si pensi al livello mentale medio dei leghisti – la Borgonzoni un esempio per tutti), epigoni da accatto che sui social riversano quotidianamente veleno salvo ritrattare e cancellare frettolosamente il proprio account facebook, dimenticando che quanto postato sui media è immortale perché automaticamente diffuso ovunque come l’esempio dello sciagurato prof. che voleva impedire ai ragazzi di manifestare con le sardine dimostra.
 (Giovanni Neri)

Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links

Blog

Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.

Leggi anche Kurvenal. il sito delle recensioni musicali

Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poiché qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.