.... abbiano assistito al dibattito fra Bonaccini e Borgonzoni. Un confronto impari fra chi ha i numeri (tutti positivi) da presentare e chi balbetta qualche chiosa di valore ridicolo per tentare di non fare scena muta (come quando si ripara dietro all’energumeno). Con un tipico atteggiamento da imparaticcio a memoria e il tentativo di coprire la poca conoscenza con un profluvio di parole senza valore (stile comizio della Meloni, per intenderci). Ma non è questo che merita un commento: sono i numeri delle statistiche presentate. Per il gradimento personale c’è un abisso ma poi si passa alle intenzioni di voto partitico e lì c’è una sorta di testa a testa che è totalmente in contrasto con la valutazione dei candidati. Ed è interessante ascoltare le motivazioni captate nei luoghi distanti dai centri urbani, della serie: “ogni tanto bisogna cambiare”, “mia zia mi ha suggerito la Borgonzoni che è così carina..” etc., insomma tutto lo stupidario possibile. La cosa mi ricorda un sondaggio del Sunday Times sulle ragioni del voto favorevole alla Brexit. “Mah, ho scelto a caso”, “il mio giornalaio ha votato così”.. e quando l’intervistatore segnalò che sarebbero venuti a mancare i fondi europei gli intervistati (Midlands – campagna) si misero le mani nei capelli realizzando solo in quel momento di essersi dati la classica “zappa sui piedi”. Ma è una vecchia storia: dove si annidò la maggioranza della reazione alla rivoluziona francese? Nella Vandea, nelle campagne. Insomma la storia si ripete e l’utopia di un voto basato su valutazioni razionali è solo – appunto – una vaga utopia. E seppure il sistema ER sembra essere sufficientemente solido per sopportare l’urto di una incompetente al potere è sicuro che il meglio che ci si possa aspettare è che il peggioramento sia contenuto. Altro che liste di attesa azzerate, fondi europei spesi, etc. etc. Qui si va incontro al dilettantismo puro, condito da posizioni puramente ideologiche e teleguidate dall’energumeno. Continuo a sperare che questo sia solo un brutto incubo: vorrei svegliarmi il 28 Gennaio e rendermi conto che, appunto, avevo fatto solo un brutto sogno.
PS Se sconfitta, la Borgonzoni tornerà a Roma. Al ministero dei Beni Culturali (!) con il suo bagaglio di conoscenze basate sul fatto di non avere letto un solo libro negli ultimi tre anni e su una geografia italiana quantomeno approssimativa, ritenendo che l’ER confini con il Trentino Alto Adige. “L’ignorance au pouvoir“!
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM o „posta indesiderata“.
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!
Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come potrà esserci “L’angolo di Santarelli”) che in nessun modo riflette le opinioni generali di Bertoldo.
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
Correlati
Standard
Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog) Cancella risposta