Uncategorized

L’angolo di Neri – 3 Maggio 2019

Non profit bannerNon profit banner
Questo non è un “angolo”…
…. ma un “cantuccino” di cui mi proclamo unico responsabile pronto a farmi insultare e svillaneggiare. In una delle solite, insulse trasmissioni televisive a quiz viene chiesto in che anno Hitler ha preso il potere. Vengono proposte 4 risposte 3 delle quali indicano un anno molto successivo alla fine della seconda guerra mondiale. Dei 4 concorrenti 3 indicano una data successiva al 1945 e il quarto – a malincuore visto che non restavano risposte sbagliate – indica il 1933. La mia domanda è: è giusto che simili decerebrati ignoranti possano  votare? 

PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede  preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come c’è “L’angolo di Santarelli”) che non necessariamente riflette le opinioni generali di Bertoldo.
Standard

3 risposte a "L’angolo di Neri – 3 Maggio 2019"

  1. Carlo Borghi ha detto:

    No, non è assolutamente giusto che certe persone votino. Ma quale commissione potrebbe indicare chi vota e chi no? Sono sicuro che anche questa commissione prima o poi, quasi sicuramente prima che poi, cadrebbe nelle mani di chi vuole il potere.
    Comunque hai ragione, Gianni. La Storia è estremamente importane, e non per sapere le quisquiglie dei soliti personaggi, ma per sapere cosa hanno fatto di buono e di sbagliato i nostri padri ed i nostri antenati e così muoversi per lo meno senza ripeterne gli errori.

    "Mi piace"

    • Buona domanda… La prossima….? Al di là delle battute il problema è drammaticamente serio. Tutti i decerebrati che oggi si fanno abbindolare per promesse irrealizzabili (e che quando saranno risvegliati attribuiranno ai “poteri forti”, alla sinistra, agli immigrati etc.) se fossero più avvertiti voterebbero per partiti che fanno il loro interesse e non il proprio. E’ proprio quello che paventano le persone come il sottoscritto: un voto neppure di pancia ma di piedi. Inutile dire che solo a sollevare il problema si viene tacciati di antidemocratici, reazionari etc. etc. Ma possiamo spaventarci di fronte a questo e per questo arretrare?

      "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.