La lezione del primo maggio……….
..Mercoledì primo maggio è stata proprio una bella giornata e non certo solo per il sole che ha riscaldato piazza Maggiore.
E’ stato molto positivo l’annuncio di un impegno a ricostruire una unità sindacale da tempo in disarmo: esso dà atto di una attenzione alla evoluzione del contesto generale e della necessità di affrontarla adeguando ad essa le proprie politiche ma mantenendo comunque come riferimento la tutela dei lavoratori e del lavoro.
Altrettanto positivo è stato l’impegno che nei loro interventi hanno espresso i tre segretari confederali individuando in una più compiuta integrazione europea lo scenario all’interno del quale realizzare una piena attuazione dei valori e degli obiettivi concreti del movimento dei lavoratori, attraverso la promozione di innovative politiche economiche e sociali a ciò funzionali.
E’ emersa insomma con chiarezza l’importanza di affrontare uniti un percorso nella direzione di obiettivi ambiziosi ma raggiungibili: è bene cogliere questa indicazione nel più breve percorso che stiamo affrontando in vista delle prossime elezioni europee.
PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM o „posta indesiderata“.
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!
Lo scopo di Bertoldo è di informare e di offrire un forum a tutti coloro che vogliono sostenere l’iniziativa. Inizialmente sono sollecitati contributi di tutti con le possibili proposte di “che fare in concreto” utilizzando lo strumento dei commenti che saranno pubblicati sul sito. La validità dell’iniziativa è ovviamente legata al numero di adesioni.
Per semplicità è stato mantenuto l’indirizzario degli iscritti del vecchio Bertoldo. Chiunque non gradisca di essere associato alla nuova versione, è pregato di mandare un email all‘indirizzo bertoldoblg@gmail.com e sarà immediatamente cancellato dalla lista.