Uncategorized

Fake news alla prova dei dati – 2 Maggio 2019

Non profit bannerNon profit banner

Sarà vero?……….

….La scarsa conoscenza, se non addirittura l’ignoranza, di gran parte dei destinatari dei messaggi che tramite le varie forme di comunicazione (social in particolare) vengono quotidianamente riversati sugli italiani fa sì che vengano considerate vere affermazioni prive di qualsiasi fondamento.

Un caso significativo nella campagna elettorale in corso è sicuramente quello secondo il quale l’Italia è penalizzata nel trasferimento di fondi europei, affermazione questa che è invece smentibile sulla base di dati concreti rilasciati dalla stessa UE e reperibili sia dal sito dei fondi strutturali UE (https://cohesiondata.ec.europa.eu ) sia dalla sintesi Info Data del sole24ORE del 18 aprile u.s.

Per quanto riguarda i fondi strutturali e di investimento nel corso di sette anni sono andati al nostro paese 44,6 miliardi di euro su un totale di 451 miliardi il  che equivale a dire che 1 euro su 10 è finito in Italia.  Per quanto riguarda il trasferimento totale quello italiano è il secondo dopo quello alla Polonia (86,1 miliardi) e agli altri paesi  del blocco di Visegrad, così ostili a una vera integrazione, sono trasferiti nel loro insieme (Ungheria, Cechia, Slovacchia ) circa 64 miliardi.

E’ anche vero se si fa riferimento al trasferimento pro-capite la posizione dell’Italia non risulta altrettanto svettante ma questo è da attribuire al fatto che fortunatamente il nostro paese non rientra tra quelli destinatari del fondo di coesione che è destinato ai paesi che hanno un reddito pro-capite inferiore al 90% del reddito individuale medio europeo e che sostiene essenzialmente i paesi dell’ex  patto di Varsavia. In ogni caso il trasferimento pro-capite italiano è stato circa doppio rispetto a quello di Francia e Germania (738 € contro 411  e 337)

Invece di prendersela con l’Europa è forse il caso di puntare l’attenzione sulla nostra capacità di utilizzare completamente, tempestivamente e correttamente i fondi a disposizione.

PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede  preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Lo scopo di Bertoldo è di informare e di offrire un forum a tutti coloro che vogliono sostenere l’iniziativa. Inizialmente sono sollecitati contributi di tutti con le possibili proposte di “che fare in concreto” utilizzando lo strumento dei commenti che saranno pubblicati sul sito. La validità dell’iniziativa è ovviamente legata al numero di adesioni.

Per semplicità è stato mantenuto l’indirizzario degli iscritti del vecchio Bertoldo. Chiunque non gradisca di essere associato alla nuova versione, è pregato di  mandare un email all‘indirizzo bertoldoblg@gmail.com e sarà immediatamente cancellato dalla lista.

Standard

Una risposta a "Fake news alla prova dei dati – 2 Maggio 2019"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.