PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM o „posta indesiderata“.
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!
Si ha talvolta l’impressione …..….
.. che i punti fondanti del manifesto “Siamo europei“, alla base delle motivazioni di questo blog, siano dimenticati o quantomeno trascurati a causa del rumore di fondo (ma neanche tanto di fondo) causato dalle modestissime diatribe nazionali fra le due fazioni che si spartiscono il potere. Eppure questi punti sono fondamentali per orientare l’elettorato in occasione delle elezioni europee. Il primo punto (e per certi aspetti quello fondante) è la consapevolezza delle origini dell’unione europea, nata dalle ceneri dei nazionalismi e delle guerre conseguenti con i 30 milioni di morti (dopo quelli della prima guerra mondiale) della seconda guerra mondiale. Pur nelle sue inevitabili contraddizioni ha evitato per oltre 70 anni le guerre creando uno dei più grandi mercati mondiali e il conseguente benessere delle popolazioni. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: libertà di circolazione di persone e di merci, gestione unitaria (in larga parte) delle problematiche nazionali, alto incremento della spesa sociale, creazione della moneta unica che nonostante gli sciagurati che vorrebbero una Italexit (UK docet…) ha risparmiato all’Italia il ciclo malato di svalutazioni successive con inflazione a due cifre etc. Sia chiaro: seppure molto è stato fatto, molto resta da fare. Cito come esempio l’armonizzazione fiscale, la creazione di un esercito sovranazionale, lo spostamento delle decisioni fondamentali dalla commissione (espressione dei governi nazionali non eletta) al parlamento europeo (eletto dai cittadini), la gestione comunitaria dei flussi migratori etc. Chiunque non sia accecato da faziosità di parte non può non riconoscere questi elementi e quindi è assolutamente indispensabile che ognuno si attivi per spingere a un voto consapevole, che è lo stesso auspicio dei “circoli” proposti da Calenda e non sempre realizzabili in ogni contesto. Potrà sembrare demagogico ma mi si lasci dire forte e chiaro:
Viva l’Unione Europea!!
PS Per chi fosse interessato segnalo l’articolo di Fabrizio Saccomanni “Perché all’Italia conviene stare in Europa“
Lo scopo di Bertoldo è di informare e di offrire un forum a tutti coloro che vogliono sostenere l’iniziativa. Inizialmente sono sollecitati contributi di tutti con le possibili proposte di “che fare in concreto” utilizzando lo strumento dei commenti che saranno pubblicati sul sito. La validità dell’iniziativa è ovviamente legata al numero di adesioni.
Per semplicità è stato mantenuto l’indirizzario degli iscritti del vecchio Bertoldo. Chiunque non gradisca di essere associato alla nuova versione, è pregato di mandare un email all‘indirizzo bertoldoblg@gmail.com e sarà immediatamente cancellato dalla lista.
Si, si, si….
Viva l’Unione Europea!!!
Viva l’Unione Europea!!!!
Viva l’Unione Europea!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si, si, si….
Viva l’Unione Europea!!!
Viva l’Unione Europea!!!!
Viva l’Unione Europea!!!!!
"Mi piace""Mi piace"