Uncategorized

L’angolo di Neri – 23 Aprile 2019

Non profit bannerNon profit banner
Francamente non riesco..
…. a capacitarmi di come solo improvvisamente in occasione delle stragi dello Sri Lanka (e ancora una volta tardivamente) i giornalisti de noantri si siano resi conto della pericolosità dei social media (salvo dimenticarsene rapidamente per occuparsi degli amorazzi di Salvini e Di Maio che fanno vendere di più). Ci sono voluti gli attentati del giorno di Pasqua per accendere i riflettori sul problema di come questi “social” siano un terribile strumento di diffusione di idiozie da un lato e di strumenti terroristici dall’altro. E non sono certo solo gli attentati di Colombo a comprovarlo: pare che ci si sia ormai dimenticati degli attentati a Mumbaj, alle torri gemelle etc. Io non so se sia  concepibile decapitare questi mostri (gli interessi che ruotano intorno a loro sono galattici) ma sarà il caso di affrontare una volta per tutte il problema in modo serio e soprattutto con la reale volontà di trovare soluzioni? Questo è uno dei gravissimi problemi che in nome di un malinteso senso della libertà viene gestito come la proverbiale polvere sotto il letto alla stessa stregua del significato e del valore della democrazia al giorno d’oggi, inquinata da questi strumenti totalmente fuori controllo. Prima o poi qualche “guru” alla Cacciari o qualche altro  maître à penser leverà un tardivo (molto tardivo..) grido di dolore (“chiudere le stalle dopo che i buoi sono fuggiti”) e solo allora forse si comincerà a capire che è molto meglio rinunciare a un po’ di libertà (se questa può essere definita come tale) in favore della vita e della sicurezza. E di un voto che sia nuovamente basato su valutazioni politiche e non su surrogati come foto, twitter (viva il pensiero elaborato!), polemiche ignobili su facebook, gossip etc. BASTA!!
PS Mi rendo perfettamente conto come il contenuto di questo post non sia in linea con i presupposti europei di questo blog ma credo che in presenza di fatti di rilevanza mondiale ci sia un margine di libertà. Anche per sottolineare come nella stampa italiana più di 300 morti assassinati costituiscano una fatto grave ma non drammaticamente tragico trattandosi di un paese lontano. Se fosse succeso in Italia avremmo edizioni straordinarie, drammaticamente inutili opinioni di tuttologi, ondate di talk-shows televisi etc.. Ma in fondo cosa è lo Sri Lanka? Un paese lontano e remoto e i suoi morti e i suoi drammi sono svalutati e attutiti dalla distanza….

PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede  preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come c’è “L’angolo di Santarelli”) che non necessariamente riflette le opinioni generali di Bertoldo.
Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.