….ma con la cornice del PD. Non è proprio il tipo di manifestazione che auspicherei come supporto all’Europa: mi piacerebbe molto più una manifestazione interpartitica per l’Europa. Ma questo è tutto quello che passa il convento. Tralasciando l’intervento della Gualmini (che non si capisce cosa ci stia a fare e con quali meriti) l’intervento di Calenda è stato di ottima qualità quando ha sostenuto l’Europa e forse un po’ meno quando ha rivendicato con toni vagamente nazionalistici l’importanza dell’Italia e del suo ruolo. Ma tant’é: si deve parlare anche a una platea confusa e pasticciona (mi riferisco in particolare al primo intervento ridicolmente lungo e inconcludente) e motivarla. Due cose invece mi hanno convinto: l’invito ad agire e smetterla con le sterili analisi fini a sé stesse in cui si bea tanta parte della cosiddetta sinistra intellettuale (e di cui ho avuto anche recentemente un esempio) e la richiesta di farsi promotori dell’idea di Europa e del suo sostegno. Bertoldo, nel suo piccolo, rientra in questo novero ma certamente sarebbe auspicabile che i suoi lettori lo promovuovessero presso i propri conoscenti senza falsi pudori, non tanto per le sue qualità intrinseche ma per gli ideali cui si ispira. E’ chiedere troppo?
PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM o „posta indesiderata“.
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!
Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come c’è “L’angolo di Santarelli”) che in nessun modo riflette le opinioni generali di Bertoldo.
un aspetto che mi convince poco di questo ultimo post è la vena non tanto sottilmente polemica che lo sottende. non mi riconosco ed è il motivo per cui talvolta ho difficoltà a promuovere Bertoldo
Ma Bertoldo è per sua natura polemico, ci mancherebbe. Non è un blog per educande ma un sito che si batte – nelle forme che rispondono poi al carattere dei due estensori – per un ideale, e si batte con forza e contro tutti coloro che questo ideale combattono. Confesso che mi è difficile capire cosa ci si potrebbe aspettare da Bertoldo se non di essere “movimentista”. Per essere più chiaro non è un sito per le elucubrazioni sterili di molti “intellettuali” che si beano della proprie analisi e del proprio eloquio ma poi non muovono un dito. Di questi ne abbiamo abbastanza! E aggiungo: proprio per differeziare ci sono i posts “ufficiali” e quelli più personali (“gli angoli”)…
Inizialmente volevo lasciare un commento per esprimere il mio accordo sulla necessità dell’azione di tutti evitando le analisi sulle sfacettature. Poi ho letto oltre al Bartoldo di oggi anche i due commenti riportati sopra. Le analisi specifiche, che possono essere giuste nel merito specifico , purtroppo, dividono. In questo momento è un lusso che assolutamente non possiamo permetterci.
Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog) Cancella risposta
un aspetto che mi convince poco di questo ultimo post è la vena non tanto sottilmente polemica che lo sottende. non mi riconosco ed è il motivo per cui talvolta ho difficoltà a promuovere Bertoldo
"Mi piace""Mi piace"
Ma Bertoldo è per sua natura polemico, ci mancherebbe. Non è un blog per educande ma un sito che si batte – nelle forme che rispondono poi al carattere dei due estensori – per un ideale, e si batte con forza e contro tutti coloro che questo ideale combattono. Confesso che mi è difficile capire cosa ci si potrebbe aspettare da Bertoldo se non di essere “movimentista”. Per essere più chiaro non è un sito per le elucubrazioni sterili di molti “intellettuali” che si beano della proprie analisi e del proprio eloquio ma poi non muovono un dito. Di questi ne abbiamo abbastanza! E aggiungo: proprio per differeziare ci sono i posts “ufficiali” e quelli più personali (“gli angoli”)…
"Mi piace""Mi piace"
Segnalo ancora una volta che commenti anonimi vengono automaticamente cassati
"Mi piace""Mi piace"
Inizialmente volevo lasciare un commento per esprimere il mio accordo sulla necessità dell’azione di tutti evitando le analisi sulle sfacettature. Poi ho letto oltre al Bartoldo di oggi anche i due commenti riportati sopra. Le analisi specifiche, che possono essere giuste nel merito specifico , purtroppo, dividono. In questo momento è un lusso che assolutamente non possiamo permetterci.
"Mi piace""Mi piace"