Uncategorized

La verità – 3 Aprile 2019

Non profit bannerNon profit banner
Questo blog …….
    …è nato per sostenere l’idea di Europa e in questa ottica stigmatizzare i comportamenti che nascondono la verità e gli atteggiamenti che contribuiscono a questo malcostume, impedendo all’opinione pubblica (all’elettorato) di farsi un’idea chiara e indipendente in vista delle prossime elezioni europee. In questa ottica non si può non biasimare il comportamento poco professionale del conduttore Floris che nell’intervista a Di Maio in “DI Martedi” del 2 Aprile  non ha obbligato l’intervistato a dare risposte chiare su temi di importante attualità, quali – ad esempio – l’andamento del prodotto interno lordo italiano, previsto dal governo inizialmente al 4%, poi al 2% poi allo 0,2% e ora miseramente sceso a valori negativi (fonte OCSE). L’intervistato non ha dato una sola risposta coerente con le domande poste, senza che il conduttore l’abbia incalzato – come era suo dovere – a dare risposte precise, permettendogli di sviare costantemente il discorso. Per capire cosa voglio dire basterebbe guardare un programma della BBC, “Hard Talk”, dove un vero conduttore che fa il proprio dovere non molla mai, duramente, la presa e non permette agli intervistati di divagare. L’Europa ha bisogno di verità e non di conduttori che “tengono famiglia”.

.

PS Per chi non ne fosse esperto, l’accesso alla pagina facebook di Bertoldo “Per l’Europa” richiede  preventivamente l’iscrizione (un “profilo” nel gergo del sito) su facebook.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante. Selezionare le opzioni che portano a “follower con email”.
Qualche iscritto ha segnalato di non ricevere le notifiche via email della pubblicazione dei nuovi posts. Controllare i messaggi nello SPAM  o „posta indesiderata“.

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Lo scopo di Bertoldo è di informare e di offrire un forum a tutti coloro che vogliono sostenere l’iniziativa. Inizialmente sono sollecitati contributi di tutti con le possibili proposte di “che fare in concreto” utilizzando lo strumento dei commenti che saranno pubblicati sul sito. La validità dell’iniziativa è ovviamente legata al numero di adesioni.

Per semplicità è stato mantenuto l’indirizzario degli iscritti del vecchio Bertoldo. Chiunque non gradisca di essere associato alla nuova versione, è pregato di  mandare un email all‘indirizzo bertoldoblg@gmail.com e sarà immediatamente cancellato dalla lista.

Standard

4 risposte a "La verità – 3 Aprile 2019"

  1. sandrafesti ha detto:

    Non ho visto” di martedì”; mi era bastato assistere, la sera precedente, al salottino di Lilli Gruber, in cui, nonostante la capacità della navigatissima conduttrice, non sono riuscita a recepire una frase compiuta, nè un’ idea nettamente esposta dagli ospiti Roberto Speranza e Lucia Borgonzoni. Entrambi sono sulla scena politica da più di un quinquennio, fanno campagne elettorali e ricevono voti; eppure non saprei riassumere cosa abbiano in mente dal momento che, sollecitati, non fanno che ripetere parole già dette e non costruite in periodi con capo e coda, soggetto verbo e complemento.
    D’ accordo con Bertoldo mi convinco che i politici o non sanno o non vogliono e i giornalisti troppo spesso non possono mettere gli ospiti con le spalle al muro.

    "Mi piace"

  2. Carlo Angelo Borghi ha detto:

    Ben detto Bartoldo! Si, il sottrarsi alla realtà/verità dei politici è pratica molto usata da tutti. Gli ultimi governanti poi ne fanno un uso osceno e disgustoso sino a stravolgere la reatà (vedi sull’andamento dell’economia). E se i giornalisti non riescono o non vogliono stanarli a cosa servono? Di fatti io mi trovo ad evitare i talk show nonostante interessato agli argomenti.

    "Mi piace"

  3. francigattagmailcom ha detto:

    i talk show sono sinceramente insopportabili: lunghi, dispersivi, ecc. ed è insopportabile anche la mancanza di professionalità dei conduttori. Disponibile a discutere con tutti e di tutto, ma il talk show no, vi prego!

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.