Uncategorized

L’angolo di Santarelli – 15 Marzo 2019

Non profit bannerNon profit banner
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante.

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Santarelli” che in nessun modo riflette le opinioni generali di Bertoldo.

Sono al tempo stesso sia sconcertanti sia rassicuranti il grande clamore suscitato dall’appello per la salvezza del pianeta Terra lanciato dalla adolescente svedese Greta Thunberg e le conseguenti azioni che a partire da questo si stanno sviluppando in tutto il mondo.

Sconcerto perché il pericolo denunciato è noto da tempo, documentato da un’ampia messe di contributi scientifici e discusso in incontri tecnico/politici a livello internazionale, ma, come nella fiaba del re nudo di Andersen, occorreva una voce fuori dal coro, quale quella di Greta, perché il tema acquisisse un tale risalto  informativo e suscitasse un ampissimo coro di adesioni (anche se in parte ipocrite).

Rassicurante è il fatto che a raccogliere l’appello a scendere in piazza siano i suoi coetanei: questo dà una concreta speranza  di una generalizzata e responsabile attenzione alle tematiche dello sviluppo sostenibile e alla  affermazione della natura intergenerazionale di questo.

Dalla natura globale del problema e dalla necessità di affrontarlo collettivamente seguono per la visione di Europa che Bertoldoblog vuole proporre alcune importanti indicazioni, prima di tutte quella che il problema venga affrontato con una visione veramente unitaria  che consolidi e sviluppi i significativi risultati che la EU ha ottenuto in quest’ambito nello scenario internazionale e che  al tempo stesso si presti la massima attenzione a quanto accade al suo interno evitando fenomeni di dumping ambientale che pure tendono a manifestarsi.

In quest’ottica una politica di tutela del pianeta non deve essere vista come un aspetto separato dal resto delle altre politiche ma come aspetto integrante e propulsore di altri aspetti (modello di sviluppo, innovazione, formazione, modifica di stili di vita, garanzia di diritti individuali,.) della politica generale dell’unione: di queste connessioni mi auguro si possa presto discutere nel nostro blog.

Lo scopo di Bertoldo è di informare e di offrire un forum a tutti coloro che vogliono sostenere l’iniziativa. Inizialmente sono sollecitati contributi di tutti con le possibili proposte di “che fare in concreto” utilizzando lo strumento dei commenti che saranno pubblicati sul sito. La validità dell’iniziativa è ovviamente legata al numero di adesioni.
Standard

6 risposte a "L’angolo di Santarelli – 15 Marzo 2019"

  1. Anonimo ha detto:

    pienamente d’accordo! Pur con tutti i suoi limiti, l’Europa è comunque uno spazio in cui si è cercato di fare valere regole che limitassero i comportamenti spregiudicati della finanzia e delle multinazionali (di qui l’antieuropeismo americano e russo…), il cui unico scopo è il profitto. Dunque una speranza autentica per il clima deve avere nell’Europa un punto di forza. E la politica (intesa in senso “alto” deve tornare a limitare e governare l’economia (meglio, la finanza).

    "Mi piace"

  2. Francesca Gatta ha detto:

    Vero che l’allarme è stato suonato da molto (Club di Roma???) ma è molto bello vedere tanti ragazzi e ragazze in piazza in tutto il mondo.

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.