Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo angolo con i corrispondenti links
Per iscriversi a Bertoldo e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato visualizzare il breve filmato in formato MP4 che si ottiene clikkando sul cerchio rosso sottostante.
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!
Il sito di Bertoldo, oltre a ospitare i posts e i commenti “ufficiali” degli estensori, riserva anche un “Angolo” per le opinioni personali. Questo è il significato di “L’angolo di Neri” (così come potrà esserci “L’angolo di Santarelli”) che in nessun modo riflette le opinioni generali di Bertoldo.
Per 53 anni ho fatto parte della comunità accademica e con tutti i limiti del caso ho sempre avuto la speranza che costituisse un corpo dello stato un po’ al di sopra della suburra che purtroppo caratterizza tante istituzioni per la sua finaltà di educare le future classi dirigenti dell’Italia. Per questo provo un non secondario senso di vergogna nel vedere un collega che, buttando alle ortiche ogni senso di dignità, si abbassa al livello di azzeccagarbugli al solo scopo di “resistere” in un ruolo che mai avrebbe immaginato di ricoprire e che con artifici linguistici da sestogradista cerca di garantire al partito che lo sostiene una posizione che gli permetta di “doppiare” le elezioni di maggio limitando i danni. L’Europa, quella che conta, sorride compassionevolmente di fronte a un premier travicello che conta come il due di bastoni quando briscola è coppe. Purtroppo questa è una della facce che presentiamo all’Europa insieme ai Borghezio, ai parlamentari che non spiaccicano un parola di inglese, alle Mussolini (sic! – ve la vedete la nipote di Hitler a Strasburgo?) etc. Le prospettive fornite dai sondaggi non fanno ben sperare (ma non voglio tornare sulle polemiche sugli aventi diritto al voto) ed è per questo che Bertoldo cerca di costituire un piccolo argine al potenziale disastro che si prospetta e al collasso dell’Europa nata dalle ceneri della seconda guerra mondiale. Solo svegliando la sensibilità collettiva si può sperare: coloro che si lamentano guardandosi l’ombelico e non fanno nulla per agire, prendendo in considerazione solo iniziative provenienti – ad esempio – dalla corte costituzionale o dalla Bocconi rifiutando quelle provenienti dal basso, sono solo un’inutile, controproducente, zavorra. Quindi è importante che le iscrizioni a Bertoldo aumentino per dare forza all’iniziativa.